Marcello Veneziani

Quel che ha dato più di tutti la misura dello spirito democristiano di Renzi è stato l'incontro coi grillini

Marcello Veneziani
L'astuzia è una virgola

Dopo il diluvio universale per il trentennale della morte di Berlinguer, ieri si è osservata una giornata di silenzio pressoché totale per il centenario di Almirante

Marcello Veneziani
Quel miserabile silenzio su Almirante

Non lasciò eredi, ma un cospicuo patrimonio politico alla destra. Ma il mondo è cambiato e appare quasi antico

Marcello Veneziani
Cent'anni di Almirante e non sentirli

La rimozione lampo del prefetto di Perugia per l'infelice frase sulla mamma del drogato conferma che il governo del dire schiaccia il governo del fare

Marcello Veneziani
Puniscono le parole, tollerano gli incapaci

Provate a leggere la guerra sul dna dell'assassino di Yara in un'altra chiave, non giudiziaria

Marcello Veneziani
Se la verità scorre nelle vene

Se l'Ue non fosse solo una diceria ma una realtà e se davvero tutelasse i suoi cittadini anziché vessarli e poi fare la maestrina coi governi, dichiarerebbe chiusa Mare nostrum

Marcello Veneziani
Un Mare (nostrum) di vergogna

Il regime autoritario di Saddam era odioso ma come Gheddafi e i regimi rovesciati nella primavera araba era un argine all'integralismo

Marcello Veneziani
Le conseguenze dell'errore occidentale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica