Marcello Veneziani

Le notizie sono sempre di più e sempre più incontrollabili. L'equilibrio tra rischi e benefici è precario. E il pericolo maggiore è l'illusione della verità

Marcello Veneziani
Nel mondo dei nuovi media niente è mai come sembra

La Corte suprema ha decretato che il diritto di avere figli è assoluto, incoercibile e dunque è lecita pure la fecondazione eterologa

Marcello Veneziani
La Corte ti cambia la vita

È bello smentire Indro che pensava di finire dimenticato nel giro di un paio di generazioni

Marcello Veneziani
Un decimo di Montanelli

Ho pena per i sondaggisti e i politologi che si sforzano di spiegare le intenzioni di voto e poi gli esiti del medesimo

Marcello Veneziani
Il voto psicolabile

Sangue sparso racconta la strage di Acca Larenzia del 1978 dove furono uccisi vicino a una sezione missina di Roma tre ragazzi colpevoli solo di essere di destra

Marcello Veneziani
Il cinema scopre i caduti della parte "sbagliata"

Gli italiani erano una popolazione subeuropea che si estinse per eccesso di furbizia e difetto di natalità

Marcello Veneziani
Quando si estinsero gli italiani

Venticinque anni fa un ragazzo nella piazza Tienanmen sfidò i carri armati. Quella è la libertà che merita onore, che è valore assoluto e principio di civiltà

Marcello Veneziani
Quel ragazzo che si offrì alla libertà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica