


La sua analisi è acuta, ma doveva entrare più nel dettaglio da critico scafato e schifato



Alain Badiou identifica nella volontà aggressiva di ricreare il mondo gli errori del 900


«Sempre perdendosi», un poemetto scomodo e per nulla consolatorio

Centanni fa nasceva uno dei più grandi logici di tutti i tempi. Il suo «teorema dellincompletezza» è una delle rivoluzioni culturali del 900

Dieci anni fa moriva di Aids il poeta romano che ha segnato il nostro Novecento: fu puro, sperimentale, sempre in bilico fra alto e basso