La Bce continua a inondare il mercato di liquidità. Dall'altra parte la burocrazia europea e le organizzazioni internazionali si comportano in modo esattamente opposto

La Bce continua a inondare il mercato di liquidità. Dall'altra parte la burocrazia europea e le organizzazioni internazionali si comportano in modo esattamente opposto
Il programma economico che ha abbozzato ieri in Parlamento non è assolutamente compatibile con i nostri vincoli di bilancio
Debito pubblico, spread sui titoli tedeschi e atteggiamento da tenere in Europa: quali saranno le conseguenze di mercato per l'arrivo di Letta&Co al governo?
In questo contesto l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è un ministro dell’Economia che sia un ragioniere
La sinistra è passata dalla dittatura del proletariato a quella dei follower. Dalla definizione di coloro che seguono un qualsiasi leader su Twitter, la nuova piazza urlante della politica italiana
Le due grandi operazioni del momento, Telecom e Rcs, seguono la regia dei grandi istituti azionisti. A condizioni che penalizzano le minoranze
Quando muore una grande personalità si cerca sempre di dimostrare l’attualità del suo pensiero, delle sue gesta. Ma davvero si può credere che oggi il thatcherismo sia ancora attuale? In effetti lo è più che mai
Ha smontato tutti gli argomenti della sinistra da salotto. E ha avuto il coraggio di dire ciò che non andava detto: è quel che servirebbe oggi
Se Deutsche Bank dovesse traslocare baracca e burattini a Milano, sarebbero guai seri, per la prima banca europea
Violata l’intangibilità dei depositi, limitata la libera circolazione della moneta: peggio non si poteva fare