Siria

Pesanti scontri nella provincia siriana di Latakia tra le forze lealiste del deposto regime di Bashar Assad e le nuove autorità di Damasco guidate da Ahmed al-Sharaa. L’Osservatorio siriano per i diritti umani (Sohr) riporta oltre 70 morti e decine di feriti

Valerio Chiapparino
Insorge la resistenza pro-Assad

Il piccolo Alvin, portato in Siria dalla madre combattente dell'Isis, torna a casa e può finalmente abbracciare suo padre e due le sorelle maggiori. La svolta arriva dopo i servizi de Le Iene e la straordinaria missione di cooperazione internazionale

Luca Sablone
Alvin torna in Italia

Houda Emma Kharat è tornata in Italia. Atterrata all'aeroporto di Malpensa, accompagnata dagli agenti dello Scip, potrà finalmente riabbracciare la sua mamma, che non ha mai smesso di cercarla. Emma è stata rapita nel 2011 quando aveva solo un anno e 9 mesi dal padre siriano, Mohamed Kharat, che voleva vendicarsi per la fine della relazione con la madre, Alice Rossini. "Ti ho portato via la cosa che hai più a cuore", le aveva detto. Dopo 5 anni, madre e figlia sono state riunite, mentre il padre si trova in carcere in Italia per sottrazione di minore.

Alessia Albertin
L'arrivo in Italia della piccola Emma, rapita e portata in Siria dal padre

Una flotta di navi russe sta navigando verso il Mediterraneo per essere impiegata nelle operazioni in Siria. Il convoglio, che include la portaerei Kuznetsov, è stato fotografato dalle forze armate norvegesi. Il Regno Unito - scrive il 'Guardian' - presidia le proprie acque territoriali e ha allertato le proprie navi. La flotta russa potrebbe passare attraverso la Manica o a ovest dell'Irlanda. Si tratta del più grande convoglio navale russo in movimento dai tempi della guerra fredda. Secondo la Tass, la portaerei Kuznetsov trasporterebbe 15 caccia e 31 elicotteri.

La flotta russa verso la Siria

I militanti di Roberto Fiore hanno fatto irruzione al museo Maxxi di Roma per denunciare gli “intenti mistificatori” della mostra “Nome in codice: Caesar”

Le bandiere di Fn contro "Caesar"

Almeno 350 gli uomini dispiegati oltre confine nell'operazione Scudo dell'Eufrate, che ha portato l'Isis a una ritirata strategica dalla città di Jarablus. Obiettivo della Turchia: allontanare l'Isis (e i curdi delle Ypg) dalla frontiera

Andrea Cortellari
I carri armati turchi penetrano in Siria
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica