Arrivano sei nuovi defibrillatori pronti all’uso per le emergenze

Aumenta all’aeroporto di Fiumicino la dotazione di defibrillatori pronti all’utilizzo per necessità sanitarie e la gestione di emergenze. Il servizio di pronto soccorso aeroportuale, infatti, ha ricevuto dalla Regione Lazio una donazione di 6 defibrillatori automatici, che vanno ad aggiungersi ai 14 già disponibili. Si tratta di defibrillatori che hanno la voce guida incorporata, in grado di aiutare l’operatore specializzato o chiunque ne debba far uso in situazioni di emergenza a farne un corretto utilizzo. Come gli altri già a disposizione, saranno utilizzati all’interno della struttura di intervento, delle ambulanze e due all’interno pista, dove sono sempre in preallerta 4 ambulanze e un mezzo con attrezzature sanitarie di supporto in caso di una gestione di emergenza. Analogamente verranno utilizzati anche per lo scalo di Ciampino.

L’aeroporto Leonardo da Vinci ha a disposizione, per il servizio di pronto soccorso, 3 medici e 3 infermieri fissi di giorno; nelle ore notturne, 2 medici e un altro reperibile, oltre a 2 infermieri. Di giorno, 6 autisti per i mezzi sanitari, 3 di notte.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica