![Maloberti, un successo al Pac](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/xl/public/foto/2025/02/09/1739090752-immagine-whatsapp-2025-02-09-ore-094103-d8ce1e4d.jpg?_=1739090752)
Chiude in questo weekend con un grande successo di pubblico e una serata ricca di performance la mostra personale di Marcello Maloberti al Pac di Milano, uno degli artisti contemporanei più interessanti del panorama italiano. La mostra, intitolata Metal Panic è una summa, ovvero un’opera omnia di tutto il suo lungo percorso artistico tra video, installazioni, scrittura, poesia visiva; la dimostrazione che anche i nostri artisti, pur poco promossi dalle istituzioni museali e poco spinti sullo scenario internazionale, sanno raggiungere il cuore degli spettatori con opere intense ed emozionali.
La mostra che si chiude al Pac questa sera ha voluto essere anche un omaggio alla città di Milano, con le sue contraddizioni sociali e i suoi conflitti di identità, ma al contempo un atto d’accusa verso un mondo artificiale che sta pian piano autodistruggendosi con le guerre, le discriminazioni e le offese al clima.
Resteranno nella memoria le opere di questa mostra, una vera e propria orchestra che trascina lo spettatore all’interno dei grandi interrogativi che pone l’artista: il video di un uomo ben vestito che suona una partitura per fiati all’interno delle canne di un fucile(carico?), una vergine Maria che dà inesorabilmente le spalle a un’umanità che non merita più
miracoli, e poi la potente installazione di centinaia di copie di petrolio di Pierpaolo Pasolini, il testo forse più provocatorio scritto dall’intellettuale di Casarsa contro le distorsioni della cultura neocapitalistica.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.