Esposte dieci opere inedite dell'artista ottantaseienne, uno dei protagonisti dell'Arte povera in Italia

Esposte dieci opere inedite dell'artista ottantaseienne, uno dei protagonisti dell'Arte povera in Italia
Da Casanova a Sartorio, presentato il programma delle nuove mostre nei Palazzi simbolo della Laguna
A Ca'Rezzonico un palinsesto di esposizioni per tutto il 2025
La presidente della Fondazione: "Undici musei che sono un esempio di gestione virtuosa"
La galleria fondata da Giuseppe Lezzi dedica una retrospettiva all'astrattista comasca Carla Badiali
Il curatore della mostra sui Surrealisti: "Vi racconto Hersaint, il banchiere
francese appassionato d'arte come Beyeler"
Il curatore Ulf Kuster: “Dalla Norvegia al Canada, un’emozione per ogni paesaggio”
Nell’altra ala della Fondazione Beyeler, una eccellente mostra sui paesaggisti scandinavi, tra cui Edvard Munch
Nell’edificio progettato da Renzo Piano, esposte opere fondamentali di Magritte, Dali’, Ernst e Miro’
Il curatore Ulf Kuster: “Dalla Norvegia al Canada, un’emozione per ogni paesaggio”