Assad resiste E la Clinton avverte: «C’è il rischio di una guerra civile»

Ancora morti, ancora pressioni internazionali e dai paesi arabi. Ma Assad prende tempo e cerca di resistere: Damasco prova a chiedere modifiche al memorandum della Lega Araba per l’invio di osservatori, anche se l’organizzazione con sede al Cairo si prepara a respingere le richieste siriane. Secondo attivisti, la repressione ieri è costata la vita ad altre 19 persone. Ma soprattutto il segretario di Stato Usa Hillary Clinton ha evocato lo spettro della guerra civile: «Penso possa scoppiare una guerra civile, con una opposizione così determinata, bene armata e finanziata» ha detto, aggiungendo che l’America non approva l’uso delle armi: «Siamo in favore delle manifestazioni pacifiche e dell’opposizione non-violenta».
Oggi scade l’ultimatum di tre giorni imposto dai ministri arabi alla Siria perché applichi sul terreno il piano formalmente accettato «senza riserve» due settimane fa. In caso contrario, scatteranno non meglio definite sanzioni economiche. Fonti diplomatiche arabe citate dalla stampa libanese riferiscono però che la Lega Araba avrebbe già respinto gli emendamenti presentati in extremis dalla delegazione siriana. Secondo la Bbc , la Siria aveva accettato «in principio» il memorandum, chiedendo alcune modifiche, in particolare riguardo l’esclusione di attivisti per i diritti umani dalla squadra di osservatori, che dovrebbe essere composta - stando alla richiesta di Damasco - solo da rappresentanti civili dei governi arabi. Riunitisi a Damasco su richiesta del regime, gli imam e i predicatori delle moschee in Siria hanno criticato fortemente il piano della Lega Araba definendolo un espediente per aprire le porte all’intervento straniero nel Paese.
Ieri, un ennesimo venerdì di protesta, con cortei e manifestazioni anti-regime in circa 200 località. E altri morti, almeno diciannove, tutti civili.

Che si aggiungono ai 22 dell’altro giorno, tra cui quattro militari unitisi agli abitanti. Mentre da parte sua l’agenzia ufficiale siriana Sana parla dell’arresto di dieci terroristi nella regione nord-occidentale di Idlib.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica