
Compatta, efficiente e accessibile, la Dacia Spring 2025 è una citycar elettrica che continua a conquistare il mercato grazie al suo restyling, che unisce un design moderno, prestazioni migliorate e una maggiore autonomia, mantenendo sempre un prezzo competitivo. Perfetta per gli spostamenti urbani, la Spring si distingue per la sua agilità e versatilità, offrendo una guida piacevole e sicura anche nel traffico più intenso. Siamo andati a testarla, ecco come è andata.

L’esperienza di guida
Alla guida della Dacia Spring si apprezza subito la sua agilità e la facilità con cui si muove nel traffico urbano. Il motore elettrico offre una risposta pronta, permettendo accelerazioni rapide e una guida fluida, con la versione da 65 CV che raggiunge i 100 km/h in meno di 14 secondi. Nonostante le dimensioni compatte, la Spring è stabile e sicura, con una buona reattività anche nelle curve. Il silenzio della guida elettrica aggiunge un elemento di comfort, mentre il peso contenuto della vettura contribuisce a un consumo ridotto, ottimizzando l’autonomia. La sensazione di controllo è sempre presente, e la Spring si fa apprezzare per la sua praticità, rendendo ogni spostamento in città un’esperienza semplice e senza stress.

Le motorizzazioni
Dal punto di vista tecnico, la Dacia Spring 2025 si presenta con due motorizzazioni elettriche: una versione da 65 cavalli, che garantisce una guida più reattiva e prestazioni elevate, e una variante da 45 CV, perfetta per chi cerca un’opzione ancora più economica. L’autonomia arriva fino a 230 km nel ciclo misto, grazie alla batteria da 26,8 kWh, garantendo un utilizzo quotidiano senza necessità di ricariche frequenti. La ricarica può essere effettuata sia con corrente alternata che con corrente continua, riducendo i tempi di attesa.

Gli interni
Gli interni della nuova Spring sono stati migliorati per offrire più tecnologia e comfort. Tra le novità più rilevanti troviamo un display digitale da 7 pollici, completamente personalizzabile, che sostituisce il quadro strumenti tradizionale, e un touchscreen centrale da 10 pollici, con navigazione connessa e compatibilità wireless con Apple CarPlay™ e Android Auto™. I materiali sono più curati e le finiture moderne, per un abitacolo più accogliente.

La sicurezza e gli spazi
La sicurezza è un altro punto di forza della Dacia Spring 2025, che offre un’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica d’emergenza, il riconoscimento della segnaletica stradale, il sistema di mantenimento della corsia e i sensori di parcheggio con retrocamera. Nonostante le dimensioni compatte, la Dacia Spring offre una capacità di carico sorprendente per il segmento. Il bagagliaio ha una capienza di 208 litri, che diventano 1.004 litri abbattendo i sedili posteriori, un valore ai vertici della categoria.
La Dacia Spring 2025 è disponibile in due versioni: Expression, con motore da 45 CV, perfetta per chi cerca un’auto elettrica economica, e Extreme, con motore da 65 CV, per chi desidera maggiori prestazioni e dotazioni avanzate. Il prezzo di listino parte da 17.900 euro per la versione Expression da 45 CV, rendendo questa citycar una delle soluzioni più accessibili per entrare nel mondo della mobilità elettrica.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.