
"Una partenza positiva". Novella Varzi, country Manager Jeep in Italia, commenta così i risultati del marchio che guida. E lo fa così, con una punta di realismo e senza lasciarsi andare troppo all’entusiasmo perché, dall’alto della sua esperienza, sa benissimo che nel settore automotive, specie di questi tempi, non ci si può concedere troppo all’ottimismo. Quello che contano sono sempre numeri e mercato e quelli, almeno fino ad oggi, sorridono eccome.
Marzo conferma il successo del brand, questo è innegabile.
"Un primo trimestre che per Jeep è partito col piede giusto, in un mercato sostanzialmente stabile (445.000 immatricolazioni), abbiamo ottenuto una soddisfacente quota del 4,5%, in crescita di una posizione nel ranking dei brand più venduti in Italia, raggiungendo il settimo posto. Direi una buona partenza d'anno soprattutto perché siamo riusciti a garantire fatturati importanti anche ai nostri concessionari e a raggiungere sempre più clienti".

La punta di diamante sembra essere Avenger.
"Sì, infatti ha ottenuto un ottimo risultato e si conferma il SUV più venduto in Italia nel mese singolo e nel trimestre, nonché leader tra i B-SUV 100% elettrici. Questo ci riempie di orgoglio perché, nonostante il mercato dell’elettrico in Italia non abbia ancora raggiunto la stessa penetrazione di altri mercati europei - pur se rileviamo una importante crescita nel primo trimestre dell’anno -, consideriamo la transizione verso l’elettrificazione come un tassello fondamentale per la crescita del nostro Brand".
L’importante è garantire la libertà di scelta al cliente.
"Sì, infatti Avenger è disponibile anche con un efficiente 1.2 a benzina con cambio manuale, in versione e-Hybrid con cambio automatico, e in versione 4xe a trazione integrale, oltre che 100% elettrico. Grazie a queste diverse versioni, siamo pronti a soddisfare le esigenze di tutti i clienti, sia di quelli più “tradizionali” sia di quelli che credono già oggi nella motorizzazione elettrica".
Ci sono davvero?
"Sì, e ci è capitato di trovarne molti che ci hanno espresso la loro piena soddisfazione, in quanto si sono resi conto che la vettura risponde pienamente alle loro esigenze di mobilità e sono del tutto soddisfatti in merito ad autonomia, prestazioni e sulla vettura in generale".

Quali sono i primi feedback che avete ricevuto su Avenger?
"Ci siamo resti conto fin da subito che il design della vettura – realizzato al Centro Stile di Torino, prima Jeep disegnata fuori dagli Stati Uniti – incontrava il favore del pubblico. Questo è emerso sia dalle opinioni degli addetti ai lavori, sia da parte di tutti i potenziali clienti che si sono recati presso le nostre Concessionarie fin dai primi giorni di lancio, alla fine del 2022. In termini commerciali, tra i clienti Avenger rileviamo come oltre il 60% provenga da altri marchi automobilistici (c.d. “in conquista”); inoltre molto interessante anche la crescita del pubblico femminile che sembra apprezzare sempre più questo nostro nuovo modello".
Nel complessivo dei risultati quanto hanno contato Renegade e Compass?
"Hanno contribuito tanto anche perché sono il nostro zoccolo duro e da anni i nostri cavalli di battaglia. Oggi in concessionaria c’è una serie speciale, denominata North Star, che abbiamo voluto creare per celebrare il milione di auto vendute in Europa, realizzate per la stragrande maggioranza nello stabilimento di Melfi, che produce vetture Jeep fin dal 2014 ed è un fiore all’occhiello della produzione automotive italiana. L'edizione speciale North Star che celebra questo traguardo si distingue per stile e raffinatezza, ed è in grado di offrire un'estetica più elegante e dotazioni che vanno oltre gli allestimenti standard".

Quali sono le novità principali?
"Combina sapientemente elementi di alta gamma e altri più funzionali, divenendo una scelta convincente per chi ricerca il giusto compromesso tra razionalità e un'estetica premium. Entrambi i modelli di questa edizione speciale sono esclusivamente dotati di motorizzazioni ibride tecnologicamente avanzate, e ciò sottolinea l'impegno del marchio Jeep nel promuovere soluzioni di mobilità ecosostenibili. Il design di tale allestimento è caratterizzato da una sofisticata combinazione cromatica bicolore. A dominare è il sorprendente colore nero, che mette in risalto i dettagli unici di questa edizione, come i cerchi in lega con pneumatici in versione estiva nonché altri elementi interni ed esterni. In particolare, la decalcomania posizionata sul cofano assolve una funzione sia estetica che pratica, riducendo l'effetto abbagliante del sole per il conducente. Il nero è abbinato a un colore carrozzeria denominato Technogreen, verde metallizzato scuro. Questa tonalità si integra perfettamente con gli elementi esterni neri e si estende agli interni con dettagli più minimal. L’allestimento North Star vanta una serie di altre caratteristiche distintive studiate per migliorare sia lo stile che la funzionalità. Le eleganti barre sul tetto offrono un'ulteriore versatilità di carico, mentre i fendinebbia LED assicurano una notevole visibilità anche in condizioni difficili. I loghi neri e i badge dedicati evidenziano l'identità unica di questa edizione speciale, completata dai vetri oscurati che aggiungono un tocco di raffinatezza. I cerchi neri da 18'' su Compass e da 17'' su Renegade conferiscono un aspetto audace e dinamico, ulteriormente enfatizzato dai sensori di parcheggio anteriori e posteriori avanzati e dal sistema di assistenza al parcheggio parallelo e perpendicolare, che semplificano le manovre negli spazi ristretti".

Cosa c’è nel prossimo futuro di Jeep?
"Nel mese di maggio lanceremo l'Avenger 4xe e questo sarà un altro bel momento per il brand, innanzitutto perché torniamo a parlare di off-road, di trazione integrale su una vettura come Avenger su cui fino ad oggi era mancata.
Lo facciamo attraverso un’altra serie speciale fatta in collaborazione con The North Face, un’altra bella storia da raccontare perché sono due brand entrambi americani, entrambi molto attenti alla sostenibilità ed entrambi completamente focalizzati sull'avventura, sull'outdoor, sull'esplorare sempre nuove vette, due brand che si sono subito trovati molto bene a lavorare in simbiosi. Per questo la macchina è fatta in un numero limitato di vetture: 4806 come la vetta più alta italiana che è quella del Monte Bianco".- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.