Recessione gengivale: di cosa si tratta e come curarla

La recessione gengivale è un problema comune in odontoiatria. A prima vista può sembrare benigna, in realtà può avere gravi conseguenze sull’integrità dei denti: è quindi importante capirne le cause e saper riconoscere il problema

Recessione gengivale: di cosa si tratta e come curarla

Questa retrazione è particolarmente evidente sul lato esterno dei denti. Inoltre, poiché la sua progressione avviene lentamente, è difficile da percepire e diagnosticare.

I sintomi possono essere i seguenti:

  • sensibilità della dentina. La recessione gengivale, infatti, porta ad una diminuzione del tessuto gengivale attorno al dente, con conseguente esposizione della radice del dente;
  • radici visibili o "denti lunghi". Le radici sono esposte e rivelano quindi una grave ed antiestetica recessione gengivale;
  • mobilità dentale;
  • alito cattivo (alitosi);
  • infiammazione e sanguinamento.

La recessione gengivale, appena diagnosticata, deve essere trattata per prevenirne la progressione ma è irreversibile.

Cos'è la recessione gengivale

Come suggerisce il nome, questa patologia si riferisce al ritiro delle gengive alla radice di un dente o di alcuni denti. Per questo si chiama anche “allentamento dei denti”. In caso di recessione gengivale, i denti colpiti appaiono più lunghi, poiché parte della loro radice viene esposta. Nella maggior parte dei casi l'ipersensibilità dentinale si osserva in risposta a stimoli quali il contatto con il caldo e il freddo nonché con cibi dolci e/o acidi. Ciò avviene poiché le radici esposte non sono ricoperte dallo smalto e la dentina che le compone non è più protetta dal tessuto gengivale. La dentina è costituita da migliaia di piccoli tubuli che comunicano con il centro del dente, dove si trova il nervo dentale. Al contatto con stimoli esterni, i segnali dolorosi vengono inviati al nervo, provocando ipersensibilità e sensazioni dolorose in bocca.

Nei casi più avanzati, i denti colpiti possono diventare mobili se la recessione gengivale è significativa. Infatti, le loro radici non sono più ben sostenute, il che può comprometterne il mantenimento in bocca.

Le cause

Sotto un elenco delle cause più comuni di recessione gengivale.

  • Malattie gengivali: gli accumuli di tartaro sotto il bordo gengivale provocano l'infiammazione delle gengive. Senza una cura adeguata, lo spessore e l’altezza del bordo gengivale possono essere influenzati dai batteri, che causano la rottura del tessuto gengivale.
  • Spazzolatura troppo aggressiva: lo spazzolamento effettuato con una tecnica troppo aggressiva o inadeguata può danneggiare le gengive e provocarne la recessione.
  • Usare uno spazzolino con setole troppo dure: come quando si spazzola in modo troppo aggressivo, anche usare uno spazzolino con setole troppo dure può danneggiare le gengive.
  • Bruxismo: esercitando una notevole pressione sui denti, il digrignamento dei denti può causarne l'allentamento.
  • Disturbi dell'occlusione: un rapporto sbilanciato tra le due mascelle può anche portare ad una pressione disuguale su alcune parti della dentatura e causare l'allentamento di questi denti.
  • Piercing orali: possono causare un attrito costante con il tessuto gengivale e causare il restringimento delle gengive in questa zona.
  • Invecchiamento e fattori ereditari: l’invecchiamento naturale può influenzare la qualità del tessuto gengivale e aumentare il rischio di recessione. Potrebbe anche essere coinvolta l’ereditarietà.
  • Diabete. Lo zucchero in eccesso crea un ambiente ideale per i batteri orali, facendo sì che l'infezione progredisca sempre più in profondità nel bordo gengivale.
  • Masticazione eccessiva.
  • Onicofagia, cioè il mangiarsi le unghie.
  • Una protesi dentale poco adattata.

La diagnosi e il trattamento

Durante una visita odontoiatrica, il dentista noterà i segni associati alla recessione gengivale, ovvero il ritiro delle gengive e l'esposizione delle radici di alcuni denti. Potrebbe anche fare alcune domande per scoprire se si soffre di ipersensibilità. Alla luce di questo esame e dei segni rilevati sarà in grado di diagnosticare la recessione gengivale.

Esistono molti trattamenti disponibili in caso di recessione gengivale e il fattore scatenante di questa recessione deve essere trattato per primo.

  • Se la recessione è dovuta ad uno spazzolamento troppo aggressivo, è opportuno utilizzare uno spazzolino con setole più morbide e una tecnica di spazzolamento più efficace, senza dimenticare il filo interdentale e gli scovolini interdentali.
  • Se il problema deriva da una scarsa igiene orale (placca dentale), può essere consigliabile l'ablazione o la levigatura (eseguita in uno studio dentistico) per liberare le tasche gengivali da detriti e batteri.
  • Se si soffre di bruxismo (digrignamento dei denti), finché si è consapevoli dell'atto basta evitare di mettere i denti in contatto tra loro. Se il digrignamento avviene durante il sonno, si può prendere in considerazione una placca occlusale o una stecca su misura.

Nella maggior parte dei casi, il trattamento per questo problema è un innesto gengivale (gengivoplastica). Inserendo un innesto si può ridare altezza e spessore alla gengiva per coprire la radice: nella maggior parte dei casi, questo intervento permette di invertire la recessione e le sue conseguenze e il paziente ne trarrà beneficio anche dal punto di vista estetico. Il miglior trattamento è però chiaramente la prevenzione.

Le conseguenze

Se non si tratta il problema c'è il rischio di avere alcune conseguenze più o meno gravi tra le quali:

  • Malessere
  • Dolore da infiammazione delle gengive
  • Danni estetici legati all'esposizione delle radici
  • Comparsa di parodontite
  • Perdita di massa ossea
  • Mobilità dentale
  • Perdita di denti.

La prevenzione

Un esame gengivale regolare può aiutare a identificare i segni e i sintomi delle malattie gengivali:

  • un cambiamento nel colore delle gengive;
  • gengive lucide, gonfie o doloranti, o colorazione rossastra delle gengive alla base dei denti;
  • gengive che sanguinano ad ogni spazzolamento o con l'uso del filo interdentale;
  • sapore sgradevole in bocca e alito cattivo;
  • ipersensibilità dentale.

Una buona igiene dentale quotidiana, compresa una spazzolatura accurata e delicata, riduce il rischio di sviluppare malattie gengivali, tra cui recessione

e allentamento dei denti.

Un esame e una pulizia annuali o semestrali permettono di individuare la presenza di malattie gengivali e, nella maggior parte dei casi, di trattarne e prevenirne l'aggravamento.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica