Blitz al mercatino di Bonola: bloccati 150 abusivi

Operazione contro gli abusivi del mercato domenicale che, a Bonola, occupa le vie Kant e Checov davanti al centro commerciale. Ieri mattina una cinquantina di uomini della polizia municipale sono intervenuti con delle pattuglie a piedi nelle vie attorno al parcheggio del centro commerciale per impedire la presenza di centinaia di venditori abusivi a margine del mercato dell’antiquariato e del baratto che da anni si svolge la domenica mattina. L’operazione - iniziata alle 7.30 e terminata ne primo pomeriggio - ha portato a un arresto per resistenza a pubblico ufficiale, al sequestro di sigarette e merce contraffatta, al blocco di 150 ambulanti abusivi e allo sgombero di altri 200 che, in occasione del mercato, avevano occupato le vie limitrofe all’area di parcheggio, compreso il viottolo di accesso al centro commerciale e alla stazione delle metropolitana.
La situazione critica era stata segnalata qualche settimana fa alla polizia municipale e all’assessorato alla Sicurezza dal consiglio di zona 8, con il quale è stato concordato l’intervento di ieri, come ci ha tenuto a spiegare l’assessore alla Sicurezza di Palazzo Marino Marco Granelli.
«Da tempo i cittadini di Bonola avevano denunciato, anche tramite il consiglio di zona, la presenza costante di venditori abusivi attorno al mercato domenicale, chiedendo di intervenire - ha dichiarato Granelli -. L’operazione è stata massiccia e si unisce a quelle già effettuate alla Fiera di Sinigaglia. Lo scopo è di restituire ai milanesi diritti, legalità e sicurezza durante gli acquisti nei mercati che devono svolgersi nel rispetto delle regole».
Nelle ultime settimane sono stati tre gli interventi alla Fiera di Sinigaglia con il sequestro di decine di bici rubate: 32 durante il primo blitz, 17 durante il secondo e poi ieri quando, nonostante il maltempo, i vigili sono riusciti a intercettare altre 7 biciclette che potranno essere recuperate dai proprietari rivolgendosi al comando della polizia municipale di via Beccaria 19.


Il mercatino di Bonola era stato creato nel 2003 dall’associazione «Le pulci di Portobello» di Guido Palomba con l’idea originale di farne un punto d’incontro per hobbisti desiderosi di dedicarsi al baratto e allo scambio di cimeli e cianfrusaglie imploverate scovate nelle soffitte.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica