La Francia s’infrange su Skorupski: dopo l’1-1 con la Polonia è seconda nel gruppo D

La Francia spinge forte nel primo tempo ma gli attacchi transalpini si infrangono sul portiere del Bologna. I Bleus passano con il rigore di Mbappé ma vengono raggiunti al 78' dal rigore di Lewandowski

La Francia s’infrange su Skorupski: dopo l’1-1 con la Polonia è seconda nel gruppo D
00:00 00:00

In un torneo importante nessuna partita va presa sottogamba. Contro una Polonia già eliminata da Euro 2024, la Francia non riesce a superare l’accanita resistenza di una difesa arcigna e di uno Skorupski in serata di grazia. Il pareggio e la contemporanea vittoria a sorpresa dell’Austria sull’Olanda fanno scivolare l’undici transalpino al secondo posto nel gruppo D, aprendo la strada ad un ottavo più complicato. Dopo quasi un’ora frustrante, l’undici di Deschamps passa solo grazie al calcio di rigore di Mbappé ma viene raggiunto al 78’ dal rigore di Robert Lewandowski che batte Maignan al secondo tentativo. Delusione per la Francia che non è riuscita ad esprimere l’enorme potenziale della sua rosa stellare.

Le scelte dei tecnici

La Francia ha già staccato il biglietto per gli ottavi di Euro 2024 ma finire il girone in prima posizione potrebbe essere determinante nel resto del torneo. Deschamps comunque opera un mini-turnover, lasciando in panchina sia lo juventino Thuram che Griezmann: al loro posto in avanti il rientrante Kylian Mbappé e Barcola. Davanti a Maignan la solita difesa a quattro con Saliba che farà coppia al centro con Upamecano.

Deschamps allenamento Francia

Dopo aver perso entrambe le gare giocate agli europei in Germania, il compito dell’undici di Probierz è quello di salvare almeno la faccia. Il tecnico polacco si affiderà a Lewandowski, alla prima da titolare mentre a centrocampo accanto a Zielinski ci sarà il centrocampista della Roma Zalewski. In porta spazio al portiere del Bologna Skorupski, che prende il posto di Szczesny.

Skorupski insuperabile su Mbappé

In una Dortmund arroventata la Francia parte con gli occhi puntati sulla sfida a distanza tra il bomber mascherato Mbappé e Lewandowski, entrambi a secco in questo europeo. I transalpini partono subito aggressivi ma il primo a tirare in porta è Zielinski, con un tiro dalla distanza a fil di palo che non inganna Maignan. La notizia dell’autorete che porterebbe l’Austria in cima al gruppo D sembra stimolare l’undici di Deschamps a spingere ancora più forte ma la Polonia è lontana parente di quanto visto finora ad Euro 2024. Al 10’ Dembélé semina Zalewski sulla destra, si porta sul fondo e mette un cross a rientrare sul quale si avventa Theo Hernandez: bello il suo tiro, ancora migliore la parata di Skorupski. La risposta della Polonia non si fa attendere: gran passaggio filtrante di Urbanski, Szymanski prova a impegnare Maignan ma risolve tutto una bella diagonale di Theo Hernandez.

Francia Polonia Dembele Skorupski parata

La Francia è pericolosissima in ripartenza grazie soprattutto alle corse per vie centrali di Kanté, che mette Dembélé a tu per tu con Skorupski: ancora una volta il portiere del Bologna si supera. La Polonia è sempre insidiosa in contropiede ma per evitare che Mbappé s’involi verso la porta, il romanista Zalewski è costretto a trattenerlo, beccandosi un giallo. Dopo il cooling break per il gran caldo, la Francia cerca di aumentare il ritmo, cercando varchi nell’abbottonata retroguardia polacca. Al 33’ Lewandowski finalmente riceve un discreto cross e mette un bel colpo di testa da ottima posizione: Sadiba devia quanto basta il pallone perché finisca sul fondo. Nel finale di tempo la Francia prova ad impegnare Skorupski dalla distanza ma ha maggiore fortuna quando inizia ad innescarsi Kylian Mbappé. Nel giro di tre minuti l’avanti del Real Madrid si trova per due volte a tu per tu con il portiere felsineo: entrambe le volte Skorupski ci mette una pezza. Si va all’intervallo sullo 0-0 ed una prestazione non del tutto convincente da parte della Francia.

Francia Polonia Urbanski

Kylian chiama, Robert risponde

Al rientro dagli spogliatoi la Francia si presenta con la voglia di sbranare i rivali: il più scatenato è Mbappé, a caccia del primo gol agli europei. Il tiro al bersaglio del nuovo avanti del Real Madrid nei confronti di uno Skorupski da applausi non è fortunato ma, alla fine, la Dea Bendata dà una mano ai transalpini. Dembélé punta Kiwior sulla destra e costringe al fallo in piena area il difensore polacco: zero dubbi per Guida, che indica subito il dischetto. Dagli undici metri si presenta Mbappé che non si fa prendere dall’emozione: portiere da una parte, pallone dall’altra.

Francia Polonia Mbappe rigore

La Francia non si accontenta e sfiora il raddoppio pochi minuti dopo quando Barcola s’invola sulla sinistra e prova a tirare da posizione molto complicata: Skorupski risponde ancora presente. Deschamps prova a chiudere i conti inserendo Camavinga, Giroud e Griezmann ma la mossa non è molto fortunata. L’inserimento di Swiderski da parte polacca sembra rianimare una squadra allo sbando: la sveglia la dà al 72’ una saetta a fil di palo dalla distanza di Robert Lewandowski che sibila di poco alla destra di Maignan. L’episodio chiave avviene due minuti dopo, quando Upamecano stende Swiderski in piena area di rigore: Guida non se ne accorge subito ma, richiamato al Var, non può che indicare ancora il dischetto. Lewandowski tira malissimo il primo rigore, con una serie di finte che non ingannano Maignan. Il portiere milanista, però, si muove prima del tiro e la seconda volta l’avanti del Barça ripete esattamente lo stesso rigore, gonfiando la rete.

Francia Polonia Lewandowski rigore

Con l’Austria avanti 3-2 sull’Olanda, Deschamps si gioca il tutto per tutto inserendo sia Fofana che Kolo Muani ma, a parte una girata in area di Giroud deviata dalla difesa, la Francia non sfonda. Negli ultimi minuti i transalpini sono rovesciati in avanti alla ricerca del gol che eviterebbe incroci complicati già dagli ottavi di finale ma Skorupski è sempre attentissimo. Alla fine, nonostante i 5 minuti di recupero, l’undici di Deschamps non riesce a trovare il gol del 2-1. Verdetto sorprendente nel gruppo D: Austria prima, Francia seconda, Olanda terza con quattro punti e vera mina vagante negli ottavi.

Il tabellino

FRANCIA (4-3-3): Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Hernandez; Kanté (60’ Griezmann), Rabiot (60’ Camavinga), Tchouameni (81’ Fofana); Dembélé (85’ Kolo Muani), Mbappé, Barcola (60’ Giroud). Allenatore: Didier Deschamps

POLONIA (3-4-3): Skorupski; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Frankowski, Moder, Zielinski, Zalewski (67’ Skoras); S. Szymanski (67’ Swiderski), Lewandowski, Urbanski. Allenatore: Michal Probierz

Marcatori: 56' Mbappé (rig) (F), 78’ Lewandowski (rig) (P)

Ammoniti: 23' Zalewski (P), 42' Rabiot (F), 89' Dawidowicz (P), 90+2’ Swiderski (P)

Espulsi: -

Arbitro: Marco Guida (Italia)

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica