Momento magico per Barella, che fine farà mister 100 milioni?

Dopo la lezione di calcio impartita al Bayern, le quotazioni del talento sardo salgono alle stelle, con molte grandi d'Europa pronte a tutto per averlo. A fare la differenza potrebbe essere Spalletti

Momento magico per Barella, che fine farà mister 100 milioni?

Il bello di giocare la Champions League è che, quando rispondi presente, tutto il mondo si accorge di cosa sai fare. La masterclass di Nicolò Barella all’Allianz Arena, oltre a far impazzire di gioia i tifosi interisti, ha mostrato anche a chi non segue la Serie A come il centrocampista sardo sia forse il migliore al mondo nella sua posizione. Più che le giocate spettacolari, da sempre nel suo repertorio, ha impressionato come riesca a mettere sia quantità che intelligenza tattica, segno di un’evoluzione mostruosa negli anni passati alla Pinetina. Dopo partite del genere, parecchie grandi d'Europa sarebbero disposte a fare carte false pur di assicurarsi i suoi servigi. Vediamo quindi come i prossimi mesi potrebbero essere cruciali sia per la carriera del 28enne che per il futuro del calcio italiano in generale.

L’azzurro più caro di sempre

Dopo una prestazione come quella vista in Baviera, tutti in Europa parlano di come sia proprio Barella il cuore pulsante di questa Inter mai doma che ha gelato gli 80mila dell’Allianz Arena. Visto che nel calcio moderno i centrocampisti centrali sono sempre più cruciali, non stupisce che il talento sardo stia rapidamente scalando le classifiche dei calciatori più cari del pianeta. Ogni allenatore che si rispetta farebbe davvero di tutto per avere in rosa un giocatore come lui, in grado di cambiare gli equilibri di una gara con una sola giocata ma anche garantire una regolarità impressionante nel corso di una stagione.

Bayern Monaco Inter Barella

Il sito specializzato Transfermarkt al momento valuta il cartellino dell’azzurro 80 milioni ma, se questo momento magico dovesse continuare, raggiungere la tripla cifra sembra alquanto probabile. Barella, quindi, entrerebbe a far parte di un club molto esclusivo, con gente del calibro del Pallone d’Oro Rodri, Pedri, Rice, Valverde e Mac Allister. L’Inter lo sa bene e si prepara a valutare le tante offerte che arriveranno sicuramente d’estate, quando il Mondiale per Club potrebbe alzare ulteriormente la sua quotazione. I 59 milioni di Tonali, altro centrocampista dai piedi buoni finito a Newcastle, saranno sicuramente battuti ma non sarà semplice convincerlo ad abbandonare San Siro.

Tutti pazzi per Nicolò

Ogni sessione di mercato si inseguono le voci su una possibile dipartita del calciatore sardo ma, alla fine, nessuno è stato capace di convincerlo a lasciare la sua Inter. Barella ha già respinto al mittente l’offerta indecente dell’Al Hilal, con il suo stipendio da 35 milioni all’anno ma anche quella di Guardiola, che voleva costruire una coppia da sogno sulla mediana con Rodri. Si mormora che quest’anno l’assalto all’arma bianca sarebbe ancora più feroce, con alcune squadre di rango pronte a firmare un assegno estremamente importante per convincerlo a trasferirsi. La stessa dirigenza del Bayern, solitamente molto restia a partecipare alle aste di mercato, si starebbe muovendo per rinforzare ulteriormente la mediana.

Inter Monza Barella

I più decisi, però, sembrano i dirigenti del Liverpool, che vorrebbero regalare a Slot un’arma in più per la rincorsa alla settima Champions. Non sarà facile convincere il classe 1997 a cambiare aria dopo sei anni di soddisfazioni alla corte della Beneamata, squadra che ha fortemente voluto e che gli ha consentito di crescere anno dopo anno. La stessa Inter, che nel 2019 investì quasi 50 milioni per portarlo a Milano, avrebbe bisogno di argomenti estremamente convincenti per fare a meno di un jolly così devastante. Paradossalmente, raggiungere il sogno Champions potrebbe convincere Barella di aver ottenuto tutti gli obiettivi coi nerazzurri e considerare un cambio di orizzonte.

Il fattore Spalletti

Se Barella si è tolto tante soddisfazioni con l’Inter, ad influenzare la sua decisione in estate potrebbe essere il cammino finora deludente con la Nazionale. Guardandosi indietro, il fatto che un giocatore della sua classe non abbia mai giocato un mondiale a 28 anni suonati è una vera e propria offesa al calcio. Ogni volta che veste la maglia dell’Italia, il sardo gioca con la determinazione di chi vuole cancellare quella macchia pesante sul suo curriculum, la mancata qualificazione al mondiale invernale che ancora brucia tantissimo. Partecipare e far bene nel mondiale americano dell’estate 2026 sarà l’obiettivo numero uno non solo per Barella ma anche per il gruppo di talenti azzurri che, dopo la sorpresa dell’Europeo nel 2021, mai si sarebbe aspettata di regredire così tanto. L’Italia di Spalletti non potrà fare a meno di lui, che con 61 presenze e 10 gol è la chiave di volta per i successi futuri degli Azzurri, oltre che leader dello spogliatoio.

Germania Italia Barella

L’interista è a secco da sette partite da titolare ma potrebbe approfittare della posizione più fluida che Spalletti ha in mente per lui. Nelle gare contro la Germania, il sardo era più avanzato, alle spalle della punta, quasi da numero 10 più che da mezzala totale come fa con l’Inter. Una volta finita la stagione e prima del mondiale per club ci sarà l’incrocio del 6 giugno con la Norvegia di Haaland, gara cruciale per la qualificazione al prossimo mondiale.

La speranza di molti tifosi nerazzurri è che, più che le considerazioni economiche o la voglia di una nuova sfida, la voglia di rivincita con la maglia dell’Italia sarà il fattore decisivo per farlo rimanere alla Pinetina. Una cosa è certa, però: dire no alle tante offerte pesanti che arriveranno sul suo tavolo non sarà affatto scontato.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
10 Apr - 14:09
senza ombra di dubbio, il miglio centrocampista europeo attualmente
Mostra tutti i commenti (1)
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
10 Apr - 14:09
senza ombra di dubbio, il miglio centrocampista europeo attualmente
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi