Turi Vasile
La gente dello spettacolo è scesa recentemente in piazza contro il governo per i suoi progettati tagli a cinema, teatro, musica. In testa Roberto Benigni prendeva al volo loccasione per promuovere il suo film in uscita; tra le quinte a tirare le fila era Citto Maselli, strenuo e interessato sostenitore dellassistenzialismo statale. Seguiva, un po per inerzia un po per passione, la massa dei protestatori, felici quando possono gridare contro il governo ladro.
Per quanto riguarda il cinema, limpressione era che tutti agissero come dipendenti dalla droga delle sovvenzioni governative elargite, nel tempo, da Veltroni, Melandri e Urbani, ministri della Cultura. Ho qui sotto gli occhi lelenco dei film finanziati dal Comitato per il credito cinematografico nellultimo decennio. Leggo cifre da capogiro, assegnate più alle intenzioni (le sceneggiature) che ai risultati (le opere compiute) applicando un criterio misto, automatico da un lato e basato sul giudizio di merito dallaltro. La maggior parte di quei film ha raccolto incassi irrisori; altri non sono addirittura usciti. Nonostante i previsti meccanismi di una restituzione parziale delle sovvenzioni ricevute, in complesso si è trattato di un colossale investimento a fondo perduto di denaro pubblico. Non cè stata, purtroppo, la consolazione, da tanto spreco, di un pieno risveglio artistico della nostra cinematografia; essa ha perso loriginalità che un tempo la distingueva; non vince ai festival; e, tranne rare eccezioni, non varca i confini. La sua produzione è divisa tra le farse dellantica tradizione italica dei fescennini che vince solo al botteghino e la rappresentazione di trasgressioni a porte chiuse senza Sartre, senza cioè autentica approfondita angoscia e il grigiore borghese di sentimenti e passioni gabellate per progressismo.
Linquinamento di un cinema che fu grande nasce dal famigerato articolo 28, che incoraggiò improvvisamente con sovvenzioni a tappeto il dilettantismo e promosse registi e autori impreparati e incolti. Da qui nacque la dipendenza a cui ho accennato, lassuefazione, come se il cinema non potesse più farsi al di fuori dellaiuto dello Stato.
A questo punto, per evitare... coraggiosamente linciaggi oltre che per radicata convinzione, preferisco rifugiarmi dietro le affermazioni di Suso Cecchi dAmico, signora del cinema italiano al di sopra di ogni sospetto per riconosciuta indipendenza e autorità di giudizio: «... Per far rinascere il cinema italiano in un momento così poco interessante e così poco creativo, lideale sarebbe azzerare tutto. Niente finanziamenti statali, nessun aiuto obbligato, nessuna concessione da parte del sistema politico, comunale o governativo. È lunica strada percorribile per dare la possibilità a chi ha davvero delle buone idee e dei buoni progetti di vederli realizzati. Cè troppo cinema... Noioso, ripetitivo, privo di senso. Decine di autori e di registi ottengono dal ministero laiutino, parola orribile che però dà il senso della miseria generale, a prescindere dalla qualità». (Corriere della sera dell8 ottobre scorso).
La memoria torna alla risurrezione del cinema italiano dalle macerie in tutti i sensi della guerra.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.