Sabrina Vedovotto
Nellimmaginario collettivo l11 settembre ci riporta a New York e al disastro delle Torri Gemelle. Quasi trenta anni prima però, sempre nello stesso giorno, anche in un altro Paese era successo qualcosa di incredibile, terribile, unico. Lassassinio di Allende, presidente del Cile.
Domani al Parco della Musica si terrà un concerto dellAraukania Kuintet, dal titolo «Violeta Parra & Victor Jara» per ricordare quellinfausto giorno.
LAraukania Kuintet è infatti un gruppo di musicisti cileni e cubani, tra cui Jorge Campos, il più grande bassista sudamericano, oppure Rolando Luna, già pianista di Buena Vista Social Club. Insieme hanno deciso di rendere omaggio a due grandi della musica cilena, Violeta Parra e Victor Jara appunto. Due talenti straordinari di due diverse generazioni, che hanno cantato, suonato lamore per la vita, la passione civile. La Parra, conosciuta ai più per la splendida canzone «Gracias A la vida», che faceva parte anche della colonna sonora del film Le fate ignoranti, e Jara, le cui canzoni divennero celebri per essere diventate sostegno al popolo che non accettava le costrizioni della dittatura. Due figure simboliche, unite da due morti atroci. Se infatti il grande Jara, dopo essere stato arrestato fu seviziato ed infine ucciso, la Parra scelse di togliersela la vita. Un concerto, dunque, voluto con entusiasmo dal governo cileno, che intende far conoscere tradizioni e cultura del proprio Paese, raccontando anche dolori, sofferenze, al resto del mondo.
LAraukania Kuintet, per la prima volta nella capitale, racconterà dunque di questi due grandi, conosciuti soprattutto per le parole delle loro canzoni. Che invece, in questa occasione, verranno quasi totalmente estromesse per dare maggiore importanza alla musica, splendida per gli accordi e le percezioni, rivisitati in chiave jazz.
Ore 20.30 Parco della Musica - Sala Sinopoli. Ingresso 10 euro. Info: 199.109.783.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.