Chi è Fleximan, il nuovo idolo dei social: otto autovelox abbattuti in pochi mesi

Il misterioso distruttore ha agito in più di un'occasione all'interno della provincia di Rovigo: l'ultimo episodio lo scorso mercoledì 3 gennaio

Chi è Fleximan, il nuovo idolo dei social: otto autovelox abbattuti in pochi mesi
00:00 00:00

Si è reso protagonista dell'abbattimento di ben 8 autovelox in poco meno di 8 mesi, muovendosi all'interno della provincia di Rovigo. Il misterioso distruttore di numerosi esemplari dell'odiato apparecchio elettronico di rilevamento della velocità, responsabile di centinaia di contravvenzioni staccate ogni giorno sul territorio nazionale, è stato ribattezzato col nome di "Fleximan", diventando in breve tempo un vero e proprio eroe sui principali social network.

Ma cosa c'è alla base dell'origine del nomignolo attribuito al distruttore seriale di autovelox? Si tratta di un soprannome strettamente connesso alle modalità di abbattimento delle colonnine installate a bordo strada, per buttare giù le quali il misterioso idolo dei social media utilizza sempre il medesimo metodo, divenuto in sostanza la sua firma. Come confermato anche da un breve filmato ripreso da alcune videocamere di sorveglianza installate nei pressi del luogo del suo ultimo "colpo", Fleximan utilizza un flessibile a batteria, con cui pratica un taglio alla base della colonnina su cui è posizionato l'apparecchio di rilevamento di velocità, facendola cadere a terra.

Nonostante che si faccia riferimento a un unico individuo, tuttavia, gli inquirenti al momento non escludono che dietro la figura del nuovo idolo dei social network possa invece nascondersi una banda. Qualunque sia l'identità del giustiziere, o dei giustizieri, di autovelox, al momento si sa che sono ben 8 i sistemi di rilevamento di velocità da lui abbattuti nel giro di poco meno di 8 mesi.

I primi sette episodi risalgono allo scorso anno. Fleximan esordì con l'abbattimento dell'autovelox di Bosaro, sulla Statale 16, tra il 18 e il 19 maggio. Il 29 maggio fu il turno di Giacciano con Baruchella, a cui fece seguito, il 19 luglio, un nuovo accanimento contro l'apparecchio elettronico di rilevamento di Bosaro, avvenuto poco dopo il suo ripristino. Il quarto colpo fu realizzato a Taglio di Po il 6 agosto, poi ci fu una breve pausa. Gli abbattimenti ripresero il 2 novembre, ancora una volta a Giacciano con Baruchella, per poi arrivare alla notte di Natale, durante la quale Fleximan buttò giù due colonnine, una a Corbola e una ancora una volta a Taglio di Po.

L'ultimo episodio si è verificato nella serata dello scorso mercoledì 3 gennaio: ad essere colpito l'autovelox installato lungo la strada statale Romea a Rosolina, nel basso Polesine.

In questo caso, a differenza delle altre circostanze, gli inquirenti dovrebbero poter disporre di alcune immagini riprese dalle videocamere di sorveglianza installate nei pressi del chilometro 71-760. Il materiale è ora al vaglio dei carabinieri del comando provinciale di Rovigo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cgf cgf
10 Gen 2024 - 19:21
come riportato da @vinvince secondo una sentenza del Tribunale di Firenze del 2006, distruggere un autovelox non è danneggiamento ma violazione dell'art.15 CdS. Questa è la norma specifica che regola il comportamento verso chi danneggia gli impianti ai margini della strade. Quindi chi danneggia un autovelox non commetterebbe reato, ma potrebbe essere multato per... max 40 euro!
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di sepen sepen
10 Gen 2024 - 16:37
Come minimo rischia l'ergastolo.
Avatar di maxxena maxxena
10 Gen 2024 - 17:00
quanto danno per l'assassinio di un autovelox? ... non vedo l'ora di vedere il costume di questo supereroe urbano (e suburbano)...la Marvel si starà certamente interessando per farne un film (naturalmente politicamente corretto).
Avatar di Flex Flex
10 Gen 2024 - 17:28
Indagate anche sull" uso spregiudicato di questi sistemi per fare cassa.
Avatar di dafilo dafilo
10 Gen 2024 - 17:40
Secondo molti non è da considerarsi reato in quanto la sicurezza stradale è solo il pretesto per risanare bilanci comunali disastrati. Inoltre prima che gli automobilisti vengano immortalati dal velox sono già state commesse diverse gravi infrazioni (che rimangono impunite) dai controllori e gestori della strada per la segnaletica verticale e orizzontale che risulta mancante/degradata/scaduta/non conforme ecc., stato della strada e delle banchine, omologazioni e certificazioni delle apparecchiature, ecc. nel silenzio dei Prefetti che autorizzano le installazioni e poi si ritrovano a dover accettare le migliaia di ricorsi.
Avatar di vinvince vinvince
10 Gen 2024 - 18:13
@dafilo … corretto !!! Tutta questa gente che tace e fa finta di non sapere meriterebbe di essere messa a casa !!!
Avatar di lowland lowland
10 Gen 2024 - 17:59
Lungi da me onorare o approvare il personaggio in questione, ci mancherebbe, però sul discorso autovelox mi trovo d'accordo col dire che servono a tutto fuorché alla sicurezza stradale. Preferisco, e di molto, il tipo acquistato dal mio comune, parlo del telelaser in cui ti controllano la velocità e ti fermano immediatamente e quindi dai subito che sei stato multato e non dopo 2 mesi, inoltre in questo modo il pericolo è eliminato immediatamente.
Avatar di Alpicozie Alpicozie
10 Gen 2024 - 18:01
Non approvo il metodo ma quando di esagera alla fine qualcuno reagisce a nome di tutti.
Avatar di vinvince vinvince
10 Gen 2024 - 18:10
… rischia 40€ di multa … questa è la legge !!!
Avatar di PANDORINO62 PANDORINO62
10 Gen 2024 - 18:44
Per fare vera prevenzione bisogna fermare sempre i veicoli che oltrepassano i limiti di velocità altrimenti chi mette solo l 'autovelox è complice dei danni che poi farà quel guidatore perché tu Comune lo sai che lui andava troppo forte ma tu Comune ti "accontenti" di multarlo e da ipocrita te ne freghi delle conseguenze e quindi sei corresponsabile.....e ti accontenti di far cassa...
Avatar di cgf cgf
10 Gen 2024 - 19:21
come riportato da @vinvince secondo una sentenza del Tribunale di Firenze del 2006, distruggere un autovelox non è danneggiamento ma violazione dell'art.15 CdS. Questa è la norma specifica che regola il comportamento verso chi danneggia gli impianti ai margini della strade. Quindi chi danneggia un autovelox non commetterebbe reato, ma potrebbe essere multato per... max 40 euro!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi