Sentinelle e tecniche di furto, così le borseggiatrici continuano a colpire nella metro di Milano

In un recente servizio Striscia la notizia torna ad occuparsi delle borseggiatri che imperversano nella metropolitana di Milano. Le ladre continuano la loro attività indisturbate

dal servizio di Striscia la notizia
dal servizio di Striscia la notizia
00:00 00:00

Si torna a parlare delle borseggiatrici che si aggirano per le strade e le metropolitane delle grandi città per commettere furti ai danni degli ignari viaggiatori. Striscia la notizia, che ha seguito molto il caso, ha dedicato un nuovo servizio a questo spinoso argomento, documentando come, malgrado le tante denunce e l'attenzione mediatica portata sul tema, le ladre stiano ancora operando imperterrite.

Nuove tecniche e sentinelle

Milano è una delle città più interessate dal fenomeno. Nel servizio di Striscia andato in onda ieri, giovedì 14 marzo, Valerio Staffelli è tornato alla Stazione Centrale e alla metro del capoluogo meneghino per verificare la situazione. Purtroppo non ci sono state novità. Le borseggiatrici continuano ad aggirarsi fra turisti, passanti e viaggiatori, pronte a colpire. Col passare del tempo, le criminali hanno affinato sempre più le loro tecniche, mettendo a punto una sconcertante organizzazione.

In Stazione Centrale, ad esempio, le telecamere di Striscia sorprendono una presunta borseggiatrice che finge di guardare le vetrine per tenere d'occhio la situazione intorno a lei e dare le spalle agli uomini del servizio di sicurezza che stanno passando. Alcune ladre vengono effettivamente individuate grazie ai controlli, ma molte altre riescono ancora ad agire indisturbate. A volte basta loro poco per sfuggire alla sicurezza. Basta togliere o sostituire un indumento, oppure acconciare i capelli in maniera diversa. Nella metropolitana le cose non vanno in modo diverso.

Le ladre agiscono da sole, oppure in coppia. Una delle tante tecniche prevede un'azione combinata: mentre una si copre la mano con una sciarpa e la infila nella borsa della vittina, l'altra nasconde il furto alla vista agli altri viaggiatori, aprendo il cappotto.

In zona macchinette, invece, si aggirano quelle che vengono definite "borseggiatrici vecchio stampo". Queste si avvicinano alle persone, fingendo di aiutarle a fare i biglietti, ma in realtà osservano il contenuto del portafogli della vittima. Quando ne individuano uno "interessante" fanno cenno a una loro complice di colpire.

Infine ci sono le sentinelle. Sedute a terra, queste ragazze chiedono l'elemosina e appaiono del tutto innocue, ma in realtà il loro compito è quello di avvisare le complici della presenza delle forze dell'ordine, delle troupe televisive, o di soggetti da derubare.

Un'organizzazione rodata

Le borseggiatrici sono tante e ben organizzate, tanto che debellare il problema dei furti in metro o in Stazione Centrale pare essere impossibile. Le telecamere di Striscia riescono a sorprenderle mentre sono addirittura impegnate in una sorta di meeting su come procedere.

Una vera e propria organizzazione criminale del borseggio.

Pian piano si stanno aggiungendo anche gli uomini. Gli uomini hanno la funzione di guardia del corpo delle borseggiatrici, ma quando la situazione lo richiede possono a loro volta diventare dei ladri provetti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Alitar Alitar
15 Mar 2024 - 17:40
Le borseggiatrici non si fermano, sempre più imperterrite e organizzate. Ma certo: il cancro, se lo lasci fare, va in metastasi. Serve il bisturi, forte e deciso senza nessuna remora.
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di Italia_libera Italia_libera
15 Mar 2024 - 14:47
SI intervenga con leggi chiare e di soluzione immediate! Accattonaggio all'interno delle stazioni metro non e' consentito. Sicurezza e controllo dei documenti, tutti i giorni qualora si incontrano questi personaggi del borseggio.
Avatar di jaguar jaguar
15 Mar 2024 - 14:58
L'Italia è il luogo ideale per l'attività di queste"signore". Probabilmente non esiste posto migliore al mondo.
Avatar di Moonset1 Moonset1
15 Mar 2024 - 15:36
@jaguar ci vengono apposta dalla romania, croazia, bosnia, bulgaria ... e non facciamo nulla per fermare questo turismo criminale. Oltre il 90% dei furti in Italia e' fatto da immigrati. Addio bel paese, per noi !
Avatar di mircea69 mircea69
15 Mar 2024 - 15:02
Il governo di "destra" cosa fa?
Mostra risposte (4)
Avatar di Intruder Intruder
15 Mar 2024 - 15:10
@mircea69
Nulla, perché quello di sinistra governa Milano, perché quello di sinistra ha i magistrati e i lecchini sinistrodi nei posti che contano, niente perché altrimenti si viene tacciati subito di razzismo, con manifestazioni, interrogazioni parlamentari e magistrati a orologeria (vedi ONG vs. Salvini)

Faccia qualcosa il sindaco per iniziare: dica che se la destra interviene in modo energico avrà il pieno supporto dell'amministrazione.
Avatar di lurabo lurabo
15 Mar 2024 - 15:12
@mircea69 quello c he ha fatto fino a ieri il governo di sinistra
Avatar di Giaca63 Giaca63
15 Mar 2024 - 15:14
@mircea69 Il premierato !!!!!! Molto importante...............

Basta fare come la metropolitana di NEWYORK semplice!!!
Avatar di senzasperanza senzasperanza
15 Mar 2024 - 15:36
@mircea69 : Fa"piu",ho meno come quello di sinistra!Per certi elementi,l"ITALIA e" l"eden.
Avatar di skippervela skippervela
15 Mar 2024 - 15:12
Non c é la volonta di anninentare la microcriminalita, anzi, viene quasi resa leggenda e giustificata...persino celebrata da certe serie TV e tiktok.

se urli "attenzione pickpocket"

come faveva quella signora a Venezia t denunciano per la violazione privacy e probabilmente x razzismo e istigazione all odio.

Non si puo affrontare il problema se non si parte dall idea che queste sono organizzazioni malavitose iperorganizzate, se ne arresti uno ne piazzano altri 3, con il.nostro sitema c vogliono anni x una condanna definitiva, é ovvio che cosu nom vinceremo mai. sembra che si combattano a guardia e ladricosi come si faceva con i ladruncoli anni 50 soliti ignoti... sveglia!
Avatar di cherry68 cherry68
15 Mar 2024 - 15:32
@skippervela

Ma non c'è l'aggravante dell'associazione a delinquere? Credo che le leggi siano molto più severe in questo caso... certo poi bisogna trovare il magistrato che le applichi...
Avatar di Flex Flex
15 Mar 2024 - 15:52
Il problema può essere solo legislativo, decuplicare le pene e considerare il furto in più di due persone come attività di criminalità organizzata e senza attenuanti, per tutti i partecipanti a qualsiasi titolo.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
15 Mar 2024 - 15:56
Il governo parla parla parla..,
Avatar di maxfan74 maxfan74
15 Mar 2024 - 17:02
Milano ormai è fuori controllo...dove ti giri ti giri puoi incappare in qualche problema...una città da abbandonare...
Avatar di ex finiano ex finiano
15 Mar 2024 - 17:25
Poerelle, e pensare che i comunisti non vogliono neanche che si filmino mentre rubano per non violare la loro privacy.
Avatar di Alitar Alitar
15 Mar 2024 - 17:40
Le borseggiatrici non si fermano, sempre più imperterrite e organizzate. Ma certo: il cancro, se lo lasci fare, va in metastasi. Serve il bisturi, forte e deciso senza nessuna remora.
Accedi