Messina, nave incagliata dopo la rottura di un cavo: ora è alla deriva

Il cavo di acciaio che collegava la motonave al rimorchiatore si è spezzato a causa delle pessime condizioni meteo-marine. Ora è alla deriva senza equipaggio a bordo. In corso le operazioni di disincaglio

Messina, nave incagliata dopo la rottura di un cavo: ora è alla deriva
00:00 00:00

Una motonave, in navigazione da Napoli verso la Turchia, si è arenata nel comune messinese di Rometta Marea, in Sicilia, a qualche miglio dai pontili della raffineria di Milazzo. Il rimorchiatore "Tedy" stava trasferendo il natante quando, all'altezza dell'isola di Stromboli, il cavo di acciaio che collegava le due imbarcazioni si è spezzato a causa delle pessime condizioni meteo-marine e il mercantile alla deriva, ma senza persone a bordo, è rimasto in balia delle onde.

La Guardia Costiera, a seguito dell'incidente, ha immediatamente attivato la cellula di emergenza, inviando sul posto le proprie motovedette, al fine di verificare possibili inquinamenti. Ha inoltre disposto anche l'invio dei subacquei della Guardia Costiera di Messina e il sorvolo dell'aereo Manta Atr42, dotato di strumentazione idonea a rilevare eventuali sversamenti in mare. Nell'area stanno operando anche un elicottero e la nave Dattilo della Guardia Costiera.

In queste ore alla società armatrice è stata notificata la diffida a rimuovere la nave, procedura necessaria per l'attivazione dei rimorchiatori che effettueranno le operazioni di disincaglio dell'unità. Dalle informazioni acquisite dalla Guardia Costiera, l'unità risulterebbe priva di carburante a bordo. Attivati anche gli accertamenti tecnici per comprendere le dinamiche e le responsabilità dell'accaduto, allo scopo di garantire la sicurezza della navigazione.

La motonave "Lider Prestij", oggi battente bandiera camerunense, ma in passato appartenuta alla società Tirrenia con il nome di Beniamino Carnevale, è stata venduta all'asta nell'ambito di

un concordato preventivo della Compagnia Italiana di Navigazione. A comprarla sarebbe stata una società turca, non è chiaro se per destinare lo scafo alla demolizione o per rimettere la nave in attività.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di arfmaury arfmaury
27 Nov 2023 - 18:25
@Mark00 era stata venduta, se la destinazione era la Turchia probabilmente è per demolizione
Mostra tutti i commenti (3)
Avatar di roberto67 roberto67
27 Nov 2023 - 16:04
O il cavo non era adatto alle condizioni meteo, oppure le condizioni meteo non erano adatte al cavo. Propendo per la prima ipotesi: un errore tecnico. Le condizioni meteo non c'entrano assolutamente nulla.
Avatar di Mark00 Mark00
27 Nov 2023 - 17:13
Mi sembra una nave piuttosto vecchia, mi meraviglio che sia ancora in servizio
Avatar di arfmaury arfmaury
27 Nov 2023 - 18:25
@Mark00 era stata venduta, se la destinazione era la Turchia probabilmente è per demolizione
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi