
La Corte d'Assise di Foggia, presieduta da Antonio Civita, ha accolto la richiesta formulata in aula dal pubblico ministero della direzione distrettuale antimafia di Bari, Giuseppe Gatti, e ha condannato alla pena detentiva di cinque anni, Mohy Eldin Mostafa Omer Abdel Rahman, un uomo di 60 anni cittadino italiano di origini egiziane, attualmente detenuto nel carcere di Rossano Calabro. L'uomo era considerato nel mondo islamico un maestro, ma nei fatti ha aderito all'associazione terroristica Isis-Daesh e per apologia di reato.
L'uomo era il presidente dell'associazione islamica 'Al Dawa' di Foggia. Era già finito in manette nel marzo del 2018 dopo alcune indagini svolte dalla sezione antiterrorismo della digos della questura di Bari. Nel 2017 fu aperto un fascicolo di inchiesta, condotta dai magistrati della Dda di Bari Giuseppe Gatti e Lidia Giorgio, coordinati dal procuratore aggiunto, Francesco Giannella, in seguito all'arresto, eseguito sempre dalla digos di Bari, del terrorista ceceno Eli Bombataliev, componente dell'associazione terroristica 'Emirato del Caucaso', affiliata all'Isis.
Quest'ultimo, condannato a cinque anni di reclusione, era stato ospitato nella moschea di Foggia, pertanto finì nel registro degli indagati anche Abdel Rahman. Determinanti per l'arresto del presidente di "Al Dawa" furono soprattutto le intercettazioni ambientali eseguite nel luogo di culto islamico foggiano di via Zara. Venne fuori che, nel febbraio 2018, Abdel Rahman, durante le lezioni di religione islamica tenute ai bambini nella moschea, aveva elogiato il jihad contro i 'miscredenti' e cioè i cristiani, gli ebrei, gli atei e gli sciiti.
Nel fascicolo delle indagini finirono anche numerosi video con scene di uomini sgozzati dai bambini, minori che si addestrano all'uso delle armi e altri documenti, compreso il giuramento di fedeltà allo Stato Islamico (l'Isis) ed al suo califfo Abu Bakr al Baghdadi.
La moschea di Foggia, con Abdel Rahman, era considerata uno dei centri a rischio radicalizzazione.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.