L'Air Force Renzi ormai è un rottame. E le indagini arrivano a una svolta

Il mezzo aereo è inutilizzato dal 2018, parcheggiato nello scalo di Fiumicino: scompare la tradizionale scritta "Repubblica italiana" e i motori vengono coperti

L'Air Force Renzi ormai è un rottame. E le indagini arrivano a una svolta

Un velivolo acquistato a oltre 160 milioni di euro per compiere voli di Stato ma ormai ridotto a un rottame, parcheggiato nello scalo di Fiumicino distante dagli occhi dei curiosi e fermo dal lontano 2018 in totale abbandono. Stiamo parlando del famoso Air Force voluto dal governo Matteo Renzi. In sostanza nessuno lo vuole più, nemmeno venduto a pezzi: fino a oggi è risultato vano ogni tentativo di vendere parti dell'apparecchio. Non c'è nulla da fare. Nel frattempo l'aereo versa in condizioni tutt'altro che brillanti: come testimoniato dal servizio esclusivo di Natasha Farinelli per Fuori dal coro su Rete 4, ormai è scomparsa la tradizionale scritta "Repubblica italiana" e i motori sono stati coperti.

Nel 2016 l'ex presidente del Consiglio aveva deciso di comprare il Boeing da 300 posti, una comoda e ampia prima classe dove installare tutti i comfort del caso. "Questa è una prima classe, ma a Renzi non bastava e quindi aveva stanziato circa 20 milioni di euro per farci anche una camera da letto e un bagno per stare comodo. Questo è l’esempio dell’arroganza del potere che il 4 marzo è stato mandato a casa", era stata la denuncia di Luigi Di Maio nel luglio del 2018.

L'inchiesta coordinata dal procuratore capo Andrea Vardar sembra prossima alla conclusione. Fonti vicine alla Procura danno come imminente la chiusura delle indagini. Addirittura, scrive La Verità, la conclusione potrebbe arrivare nel prossimo mese di aprile. Tra gli indagati, a cui viene contestata la truffa aggravata, vi sarebbero anche profili che non hanno avuto ruoli politici. All'Air Force non si è interessata solo la magistratura ordinaria, ma anche le toghe della Corte dei conti vogliono vederci chiaro. "Ci sono ancora delle cose da chiarire, che si chiariranno nelle prossime settimane. Dobbiamo stare molto attenti", ha riferito una fonte che vuole restare anonima.

La relazione

A denunciare la vicenda nel 2018 era stato Gaetano Intrieri, all'epoca componente della struttura tecnica di missione del Ministero delle Infrastruttuere e dei Trasporti. Il docente universitario aveva rivelato che il velivolo sarebbe stato acquistato da Etihad al costo di 6,4 milioni di euro e poi dato in dato in leasing all'allora esecutivo Renzi a 168 milioni, un prezzo superiore di ben 26 volte rispetto al valore di mercato. Ma non è finito tutto qui: l'esperto di trasporto aereo aveva inoltre sottolineato il fatto che non fosse stato redatto nessun bando di gara per la compravendita e la successiva segretazione del contratto.

"Un velivolo che, secondo la relazione tecnica di Intrieri, è ritenuto da tutti gli esperti del settore uno dei modelli che ha riscosso il minor consenso, tanto che l'Airbus ne produrrà solo 40", ha fatto sapere la giornalista del programma condotto da Mario Giordano.

Alitalia fungeva da intermediario tra Etihad e lo Stato italiano attraverso un contratto pubblico che veniva secretato? Intrieri aveva messo in luce che i contratti sarebbe stati 2: uno tra Alitalia ed Etihad; l'altro tra la stessa Alitalia e il Mistero della Difesa, il segretariato generale della Difesa ed Armaereo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pinox pinox
24 Feb 2021 - 20:00
si è preso il diritto di sperperare.....il potere gioca questi scherzi quando va a toccare chi non è all'altezza.
Mostra tutti i commenti (53)
Avatar di giacomin giacomin
24 Feb 2021 - 11:37
Ma non vi passa per la testa che potrebbe benissimo essere un aiuto di stato camuffato ad alitalia
Avatar di bernardo47 bernardo47
24 Feb 2021 - 11:46
RENZI dissipatore di danaro pubblico.,,,.brutta vicenda anche questa.
Avatar di carpa1 carpa1
24 Feb 2021 - 11:54
E fargli pagare almeno le spese di demolizione e smaltimento no eh (condonare le spese di "parcheggio" sarebbe già un grasso grosso regalo, non vi pare?).
Avatar di cecco61 cecco61
24 Feb 2021 - 11:55
Giochino sporco come dice giacomin per bypassare il divieto UE degli aiuti di Stato ad Alitalia. Il problema è perché si tenga in vita una società ormai cotta e destinata a fallire: per garantire voti a una certa parte politica.
Avatar di Smax Smax
24 Feb 2021 - 11:57
Se fossimo un paese normale, il bomba e tutti quelli che hanno fatto questa operazione, questa truffa perché tale è, dovrebbero finire dentro e risarcire lo stato. Ma non siamo un paese dove di può pronunciare la parola giustizia e finirà tutto insabbiato.
Avatar di cgf cgf
24 Feb 2021 - 12:06
@giacomin Mer, 24/02/2021 - 11:37 Alitalia da Etihad Airways è stata solo spolpata, fatti fare lavori non necessari presso gli Emirati. NO, decisamente nessun aiuto. Semmai è Renzi (nella sua persona) che ha fatto un aiuto ad Etihad Airways, quell'aereo è stato dismesso da tutte le compagnie aeree. Forse non lo sa, questo aereo è soprannominato *una nave cisterna volante con poche persone a bordo* ed Etihad è stata ben felice di noleggiarne uno ad un valoro doppio che comprarlo nuovo.
Avatar di Italianocattolico2 Italianocattolico2
24 Feb 2021 - 12:09
Il venditore di pentole di Rignano doveva provare a fare questo bell'affare in Cina, lo avrebbero già fucilato 20 volte...!! Ma siccome è un sinistro, la magistratura intera non lo tocca ma gli farà cadere il tutto in prescrizione o metterà i dossier sotto ad un tappeto.
Avatar di old_nickname old_nickname
24 Feb 2021 - 12:12
Eh, già! Ma vuoi mettere coi camici di Fontana?
Avatar di HARIES HARIES
24 Feb 2021 - 12:12
Prossimamente le indagini saranno ad alta quota (serie televisiva). Per il momento Renzi sta deviando l'attenzione dalle sue malefatte paventando l'appoggio al Governo Draghi. In poche parole, volete che tocchino Renzi che è diventato il cavallo di battaglia ed essere l'artefice del cambiamento dell'esecutivo?
Avatar di evuggio evuggio
24 Feb 2021 - 12:12
con un riconoscimento per MERITI SPECIALI A FAVORE DELLO STATO si potrebbe sanare tutto.
Avatar di Flex Flex
24 Feb 2021 - 12:26
Naturalmente a pagare saranno sempre e comunque gli Italiani, ancora un bel risultato di un governo di sinistra.
Avatar di sbrigati sbrigati
24 Feb 2021 - 12:35
@giacomin. 11.37. La logica direbbe questo.
Avatar di primulanonrossa primulanonrossa
24 Feb 2021 - 12:42
^(*@*)^ Vabbè l’aereo sarà anche un rottame ma sicuramente il suo MAGNA MAGNA INTRINSECO È ASSOLUTAMENTE DI PRIMORDINE
Avatar di saròfranco saròfranco
24 Feb 2021 - 12:42
Immaginate per un istante cosa sarebbe successo se la stessa cosa fosse stata commessa da un premier di cdx...
Avatar di machete883 machete883
24 Feb 2021 - 13:10
cosa volete sia un aereo se il parentado frottoliano si è mangiato anche i soldi 'Unicef nel'assoluta indifferenza....guardate chi è il rappresentante n.1 dell' Unicef in Italia..........
Avatar di paco51 paco51
24 Feb 2021 - 13:11
io li recupererei da lui!
Avatar di Trinky Trinky
24 Feb 2021 - 13:12
In fondo è costato solo 135 milioni di euro.......
Avatar di navigatore navigatore
24 Feb 2021 - 13:15
quando la compagnia Alitalia era una cosa molto seria, le cose andavano diversamente, poi è arrivato il PRODI e la sinistra, è allora che è iniziata la fine di una seria grande ed invidiata compagnia, ora come tutte le compagnie del mondo stanno crisi, è normale che ci siano problemi di gestione, ma se continuano a gestirla i compagni del PD M5S IV ovvio che andrà sempre peggio, abituati a rubare ,ora che la cassa è vuota che faranno ????? chiedere ai vari sindacalisti di turno
Avatar di mbferno mbferno
24 Feb 2021 - 13:41
E il danno erariale? C'è ancora? Se si,andate a pizzicare "er BOMBA"...
Avatar di Mary_22 Mary_22
24 Feb 2021 - 13:41
Mi chiedo perchè mai Renzi viene spesso invitato come "conferenziere" presso gli Emirati Arabi ( e guadagna lì più che come politico) mah, chissà...
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
24 Feb 2021 - 13:49
Chissà se adesso che è nuovamente al governo ne ordinerá un'altro..
Avatar di Giovanna_m Giovanna_m
24 Feb 2021 - 14:11
Renzi: l'uomo più "intelligente" ed "altruista" d'Italia: hahàhhh.....ma mi faccia il piacere!
Avatar di jonny$xx jonny$xx
24 Feb 2021 - 14:14
VALE ANCORA IL DETTO "E IO PAGO"? NON SAREBBE ORA DI FARLA FINITA CON QUESTI SPRECHI? SE QUESTO ACQUISTO FOSSE STATO FATTO DALLA LEGA SAI QUANTI PALARAMENSI SI SAREBBERO SCATENATI
Avatar di Iacobellig Iacobellig
24 Feb 2021 - 14:17
Andare a fondo mentre la Corte dei Conti provveda a richiedere a Renzi le somme esborsate per l’inutile acquisto, che sono soldi pubblici degli italiani.
Avatar di primulanonrossa primulanonrossa
24 Feb 2021 - 14:24
^(*@*)^ Il velivolo era garantito fino all’atto della consegna e non oltre, tassativo, del resto era proprio ciò che volevano, garantirsi un sostanzioso MAGNA MAGNA SULL’ASSIDUA ED INDISPENSABILE MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA, SE POSSIBILE GIORNALIERA, APEZZI DI RICAMBIO E MECCANICI IMMAGINI EGNATI 27 ORE AL GIORNO.
Avatar di Giusto1910R Giusto1910R
24 Feb 2021 - 14:31
160 milioni buttati nel cesso come altre centinaia di milioni, anzi miliardi, che avranno sicuramente ingrassato le tasche di molti affaristi che operano all'ombra dei potenti e che sanno come e quali meccanismi ungere per raccogliere un risultato milionario (vedi mascherine).
Avatar di LUCATRAMIL LUCATRAMIL
24 Feb 2021 - 14:33
Riuscite almeno a capire se è un Boeing o un Airbus? Non può essere l'uno e l'altro. Mi offro come correttore di bozze.
Avatar di Rcorvaglia230 Rcorvaglia230
24 Feb 2021 - 14:46
ehi navigatore.... rinfrescati la memoria... Prodi voleva trovare nuovi partner per Alitalia e li aveva trovati forse Air France o Lufthansa, ma fu allora che si scatenò la fantasia del governo Berlusconi che non volendo abdicare all'italianità della compagnia nazionale,promose la famosa cordata italiana. L'imprenditoria Italiana di grande livello che recita "gli utili ai privati, le perdite al pubblico (cioè lo stato, cioè NOI)
Avatar di primulanonrossa primulanonrossa
24 Feb 2021 - 15:00
^(*@*)^ È un mezzo polivalentissimo ,aereo, terrestre ,anfibio e subacqueo , una roba mai vista
Avatar di ondalunga ondalunga
24 Feb 2021 - 15:12
@navigatore: quando scusi l' alitalia è stata una grande e seria compagnia invidiataci da tutto il mondo ??? Lei è rimasto al craxsimo che ci raccontava tutti i giorni come noi fossimo il miglior paese del mondo. Basta crederci... Le ricordo che l' Alitalia ha forse fatto uno o due anni in utile negli anni 60 quando viaggiare costava un botto, poi tutte le ruberie interne, favori, assunzioni di amici degli onorevoli (erano tutti di Roma o del sud, tutti), acquisti pazzeschi di opere d' arte per gli uffici e così via...è da 60 anni che qualcuno forse avrebbe dovuto mettere le mani in tal obbrobrio ed è almeno da 30 anni che cotal super compagnia doveva chiudere i battenti.
Avatar di amedeov amedeov
24 Feb 2021 - 15:16
Come mai non vedo un commento di XGERICO?
Avatar di Gianx Gianx
24 Feb 2021 - 15:28
old_nickname quali? quelli che la Regione Lombardia NON ha pagato? Giusto lei è tra i fautori dell'acquisto di Renzi, almeno lui si è comprato la villa, lei invece una Ferrari o un volo x fare una saluto dal vivo alla tomba di pol pot?
Avatar di cir cir
24 Feb 2021 - 15:31
Rcorvaglia230 : tutto nella norma di un CD liberal liberista.... hai mai visto un ospedale privato con un pronto soccorso ? Hai mai visto un imprenditore costruire una autostrada a sue spese e mettere lo stato al casello ?
Avatar di ondalunga ondalunga
24 Feb 2021 - 15:52
@cir: a Milano è pieno di strutture private convenzionate che hanno fior fiore di Pronti Soccorso...purtroppo ci son dovuto andare qualche volta. Se va in grande ospedale pubblico si spaventerà dalla ressa ed inefficienza, in quelli privati (ripeto convenzionati) molta meno gente e sinceramente più sopportabili.
Avatar di casela casela
24 Feb 2021 - 15:56
Ma nella miriade di leggi non c'è una per fare pagare i danni a questi parassiti della società compresa la contessa lucana che si è rifatta la casetta al ministero.Povera Italia con simili parassiti
Avatar di TechTrade TechTrade
24 Feb 2021 - 15:59
Scommettiamo che paghiamo anche il parcheggio?
Avatar di maurizio50 maurizio50
24 Feb 2021 - 16:29
Ecco perchè l'impunità è garantita: dopo tre anni ( 3 anni) di indagini forse la magistratura penale e quella dei Conti arriveranno in fondo. Ammesso che si faccia qualche processo gli esiti li conosceremo tra non meno di vent'anni. Se non è impunità assicurata, cosa è????
Avatar di NoSantoro NoSantoro
24 Feb 2021 - 16:35
Anche "l'asino che vola" è un Boeing!
Avatar di HARIES HARIES
24 Feb 2021 - 16:54
Aggiungo a riguardo a questo articolo: Se andiamo a vedere quello che dicevano Di Maio e Toninelli di Renzi (basta cercare su Youtube "Uno spreco da 150 milioni di euro a cui oggi abbiamo detto basta. L'Air Force Renzi"). Nel bellissimo video appare anche Casalino che fa da apripista. Come la mettiamo adesso che sono tutti al potere?
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
24 Feb 2021 - 16:57
costato 160 milioni di euro e mai utilizzato...Certo l'Italia aveva davvero bisogno di questo strumbolo volante.
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
24 Feb 2021 - 16:59
Per i 49 milioni "volati" senza uno straccio di rendicontazione, se non percepiti con "motivazioni astratte", sono stati state inquisite persino le fondamenta di via Bellerio, mentre per 150 milioni di "ferro vecchio" il meccanismo giudiziario si è bloccato per la "ruggine" del tempo.
Avatar di giovinap giovinap
24 Feb 2021 - 17:30
ah ah ah! "le indagini arrivano a una svolta" ah ah ah! e chi starebbe indagando i colleghi di palamara? in questo affare hanno pappato tutti e per ciò non ci sarà una svolta... al massimo una virata!
Avatar di silvano45 silvano45
24 Feb 2021 - 17:35
Nel paese i politici magistrati burocrati che spesso ci governano pensano più ai loro interessi al potere al denaro che al bene del paese ogni giorno uno scandalo sprechi a non finire marchette per parenti e amici e tutto sempre finisce nel nulla.
Avatar di franz1 franz1
24 Feb 2021 - 17:36
L´ultima camicia (quella di Renzi?) è senza tasche.....
Avatar di bernardo47 bernardo47
24 Feb 2021 - 17:53
RENZI solo casotti su casotti....,,,,ingordo!
Avatar di acam acam
24 Feb 2021 - 17:55
ma non era un leasing, perché non l'hanno ridato inditro o usato per voli charter? una massa di incapaci...
Avatar di acam acam
24 Feb 2021 - 18:09
bonoitalianoma Mer, 24/02/2021 - 16:59 si ma quelli della lega non dovevano mica Volare a renzi serviva per i voli pindarici e non pensava di rimanere a terra per mancanza di combustibile
Avatar di cgf cgf
24 Feb 2021 - 18:10
Non abito a Milano, però poco distante dove abito c'è un ospedale privato che non solo esegue delicate operazioni cardiache per il SSNN, hanno anche un pronto soccorso a tale scopo. Riguardo AZ lei è troppo giovane oppure ha sempre volato poco.
Avatar di tiromancino tiromancino
24 Feb 2021 - 18:12
Ne più ne meno di ciò che fa il mostro pubblico,tipo Alitalia
Avatar di no_balls no_balls
24 Feb 2021 - 18:42
P R E S C R I Z I O N E....

speriamo che la riforma bonafede non sia modificata da sta gentaglia....

E forse si arriva a qualche condanna....
Avatar di emmepi1 emmepi1
24 Feb 2021 - 18:58
la Corte dei Conti cominci a sequestrare la casa e i bei soldoni che incassa ogni mese il megalomane venditore di pentole e materassi. sono pochi rispetto allo spreco di soldi buttati per il suo sommo piacere ma io non gliela farei passare liscia.
Avatar di Fralabbate Fralabbate
24 Feb 2021 - 19:31
Ceeerto, stanno indagando. Con calma, tranquilli. Un paio di decine di anni ancora
Avatar di pinox pinox
24 Feb 2021 - 20:00
si è preso il diritto di sperperare.....il potere gioca questi scherzi quando va a toccare chi non è all'altezza.
Accedi