Il Nobel per la chimica va ai teorici delle reazioni chimiche complesse

Il Nobel per la chimica va a Martin Karplus, Michael Levitt e Arieh Warshel per aver sviluppato modelli utili a sviluppare nuovi farmaci

Il Nobel per la chimica va ai teorici delle reazioni chimiche complesse

Hanno "insegnato" la chimica ai computer. Il Nobel per la Chimica è stato assegnato all'austriaco-statunitense Martin Karplus dell’Università di Strasburgo, allo statunitense britannico Michael Levitt dell’Università di Cambridge e all'israeliano statunitense Arieh Warshel dell’Università di Southern California, i teorici che hanno sviluppato modelli in grado di descrivere reazioni chimiche complesse, utili per l’industria e per sviluppare nuovi farmaci.

È merito di Karplus, Levitt e Warshel se esistono programmi in grado di simulare le interazioni tra molecole che sono alla base di tutti i processi della vita, da come un farmaco "si aggancia" alla proteina che deve colpire a come la clorofilla assorbe le radiazioni solari nella respirazione delle piante. I tre scienziati hanno, infatti, sviluppato le equazioni che permettono di simulare i processi chimici e persino di predire l’esito delle reazioni prima di effettuarle. Questo tipo di studi oggi è fondamentale nella chimica industriale e nello sviluppo dei farmaci, grazie anche alla potenza di calcolo sempre maggiore dei computer, perchè evita esperimenti a vuoto e permette di regolare finemente i processi che si vogliono ottenere in un tempo molto minore. Se ad esempio si vuole sapere quale tra una serie di molecole interagirà di più con una proteina si può "far fare" il lavoro al computer, che può identificare quella che darà i migliori risultati, su cui poi lavorare nella pratica. "Il computer - scrive il comitato di Stoccolma - oggi sono diventati importanti per un chimico quanto le provette". Il pregio principale delle equazioni sviluppate a partire dagli anni Settanta dai tre scienziati, continua il comunicato associato al premio, è stato quello di unire la fisica classica e quella quantistica nella descrizione delle interazioni tra le molecole.

La prima infatti non può arrivare abbastanza nel dettaglio quando si parla del comportamento di singoli atomi, mentre la seconda richiede una massa di calcoli che sarebbe eccessiva anche per i computer moderni. "I laureati di quest’anno sono riusciti a prendere il meglio dai due mondi - spiega il comitato - trovando un metodo che usa entrambi i tipi di fisica".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica