Ritirati lotti dell'analgesico Palexia: "C'è un difetto nel blister"

La Grunenthal Italia ha ritirato per precauzione quattro lotti dell'analgesico Palexia: "C'è un difetto nel blister di confezionamento"

Ritirati lotti dell'analgesico Palexia: "C'è un difetto nel blister"

Sono stati ritirati dalle farmacie quattro lotti di un analgesico prodotto dalla Grunenthal Italia.

Si tratta dell'analgesico Palexia (tapentadolo) 100 mg - 30 compresse a rilascio prolungato e 150 mg - 30 compresse a rilascio prolungato.

Il ritiro è stato volontario ed è dovuto a un difetto nella confezione del blister. Riscontrato il problema, l'azienda ha deciso - come da prassi - di ritirare dal mercato nazionale i quattro lotti in oggetto. Il farmato è utilizzato per il trattamento del dolore cronico severo negli adulti. "È importante sottolineare che da tale difetto non sono attesi impatti per i pazienti", ha spiegato l'azienda, "Grunenthal Italia si è attivata per assicurare continuità distributiva del prodotto e pertanto non si prevede alcun tipo di problema di reperibilità per entrambi i dosaggi. Il problema sulla linea di confezionamento inoltre è stato definitivamente risolto".

Ecco i lotti ritirati:

- 825I03 Palexia 100 mg 30 compresse a rilascio prolungato - Aic 040422545 (scadenza 30.09.2020);

- 829I02 Palexia 100 mg 30 compresse a rilascio prolungato - Aic 040422545 (scadenza 30.09.2020);

- 672I04 Palexia 150 mg 30 compresse a rilascio prolungato - Aic 040422661 (scadenza 31.10.2020);

- 673I01 Palexia 150 mg 30 compresse a rilascio prolungato - Aic 040422661 (scadenza 31.10.2020).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica