Tar del Lazio conferma la chiusura delle discoteche

A meno di 24 ore dalla presentazione del ricorso da parte del Silb, il Tar del Lazio ha confermato la decisione del governo sulla chiusura delle discoteche

Tar del Lazio conferma la chiusura delle discoteche

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso del Silb sulla chiusura delle discoteche e dà ragione al gioverno. Lunedì era stata annunciata un'azione da parte dell'associazione delle imprese dell'intrattenimento da ballo e spettacolo che chiedevano la riapertura immediata delle discoteche, chiuse domenica con effetto dal 17 agosto.

"Posizione Silb recessiva rispetto alla tutela della salute nel contesto della grave epidemia in atto. Tale interesse costituisce l'oggetto primario delle valutazioni dell'Amministrazione", ha affermato il giudice del Tar del Lazio. Si conferma quindi la chiusura anticipata della stagione e vedendo, di fatto, nelle discoteche un pericolo oggettivo per la diffusione ampia del coronavirus. Sono bastate meno di 24 ore al tribunale per rigettare il ricorso e confermare la decisione d'urgenza del governo sulla stretta delle discoteche. È una decisione cautelare monocratica, che fino al 7 settembre blinda la decisione del governo in attesa della prima udienza udienza utile, quella del 9 settembre. "L'esame approfondito dei profili di fatto e di diritto prospettati dalla parte ricorrente - anche con riferimento al rispetto del principio di proporzionalità - resta riservato all'ordinaria cognizione collegiale della controversia, in contraddittorio tra le parti, nelle successive fasi processuali", scrive il presidente.

Nella decisione del Tar del Lazio si fa cenno anche a una possibile azione risarcitoria che potrebbero intentare le discoteche, nel caso in cui il giudice dovesse dare parere opposto in ultima istanza: "La natura dei danni ne consente in linea di principio la successiva reintegrazione anche per equivalente, nel caso che il giudizio abbia esito favorevole alla parte ricorrente". Presente anche un passaggio sulle misure di sostentamento per le imprese, ormai definitivamente in ginocchio dopo questa decisione: "C'è la comune volontà della Conferenza dei presidenti delle regioni e del Ministero dello sviluppo economico di aprire con immediatezza un tavolo di confronto con le Associazioni di categoria, al fine di individuare gli interventi economici di sostegno nazionali al settore".

Niente da fare, quindi, per la stagione estiva delle discoteche. Il tentativo di riaprirle, a quanto pare, è fallito. L'incremento dei contagi ne sarebbe la prova.

Ma davvero si vuole imputare ai giovani e alle discoteche la colpa di un nuovo aumento dei casi in Italia? Sono molti, adesso, quelli che affermano che non si sarebbe mai dovuto riaprire, anche tanti ragazzi la pensano così. Eppure domenica notte i closing party sono stati tantissimi, con gli ultimi balli scatenati senza distanza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di kayak65 kayak65
19 Ago 2020 - 18:33
Ieri anche l'Italia ha dichiarato che la media dei contagiati ha 34 anni come nel resto del mondo. Pochi giorni prima era 40.a settembre con le scuole sarà 16...si fa di tutto per riuscire a bloccare il paese dando la colpa agli italiani scaricando dalle responsabilità il governo per le nefandezze compiute quali mancanza di avvisi e dpi mesi scorsi .
Mostra tutti i commenti (28)
Avatar di mbferno mbferno
19 Ago 2020 - 10:58
D'accordo sulla decisione. Ma non è l'unico veicolo di nuovi focolai. Cosa vogliamo fare delle orde barbariche di clandestini che girano indisturbati per città e paesi? Vogliamo sguinzagliare l'esercito e chiuderli nei centri fino al rimpatrio definitivo usando, se necessario,anche filo spinato per impedire fughe???
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
19 Ago 2020 - 11:04
Non volgio difendere le discoteche o attaccare per partito preso il governo, vorrei solo capire. Si chiudono le discoteche per troppa promiscuità. Eppure, solo ieri (in pieno giorno) ad Ostia, la spiaggia, i locali nei pressi della spiaggia e la passeggiata erano un carnaio. Gente pressata senza alcun rispetto delle norme. Quindi che senso ha questo provvedimento?
Avatar di cir cir
19 Ago 2020 - 11:18
ottima scelta.
Avatar di Indifferente Indifferente
19 Ago 2020 - 11:20
Giusto, chiudiamo di nuovo tutto. I ragazzi non dovranno fare altro che prendere uno dei quei mega altoparlanti utilizzati dall'accozzaglia di sinistra nei vari cortei e diffondere musica a tutto volume. Si ballerà per strada, nelle piazze, lungo le passeggiate. Vogliono far credere che il problema sono i giovani ed i giovanissimi. Poi i contagiati sono ultra quarantenni..
Avatar di HARIES HARIES
19 Ago 2020 - 11:25
Ecco un possibile paradosso: se al Governo ci fosse stata la destra, lo stesso provvedimento di chiusura sarebbe stato bocciato dal Tar. In malafede si potrebbe obiettare: il Governo di destra non avrebbe chiuso le discoteche. E allora ecco due scenari alle prossime elezioni: 1° I discotecari voteranno Salvini & Meloni. 2° I gestori delle discoteche voteranno Conte & Co perché l'esecutivo li riempirà di soldi compensativi.
Avatar di Totonno58 Totonno58
19 Ago 2020 - 11:39
Meno male.
Avatar di tremendo2 tremendo2
19 Ago 2020 - 12:03
qualcuno scrive "ottima scelta". E perché non chiudiamo bar e ristoranti? Lì il virus dorme?
Avatar di tremendo2 tremendo2
19 Ago 2020 - 12:04
spero che i giovani si ricordini quando andranno a votare.
Avatar di fabioerre64 fabioerre64
19 Ago 2020 - 12:08
Pur non essendo stato dimostrato di un solo contagio avvenuto all'interno delle discoteche si è preso un provvedimento che ammazza un intero settore già in crisi. Nei centri sociali però si continua ad aggregarsi ed a drogarsi.
Avatar di Jon Jon
19 Ago 2020 - 12:10
I clandestini sfuggono la giustizia..Contagiano, ed i Governo e' COMPLICE. SI RIGETTI L'ORDINANZA da parte di Ciascun Cittadino. E' ILLEGALE per Violazione Art. 78 e 95 della Cost.zione. Pure i DPCM emessi in violazione cell'Art. 13 come da Giudice di Frosinone.
Avatar di tremendo2 tremendo2
19 Ago 2020 - 12:27
lo sport preferito dai politici è "come farci del male"
Avatar di Malacappa Malacappa
19 Ago 2020 - 12:30
E i porti quando,il blocco navale quando,va bene per le discoteche pero'.......
Avatar di bandog bandog
19 Ago 2020 - 13:03
state sereni!!lo sgoverno grullopidiota,il reddito di nullafacenza non lo nega a nessuno!!!
Avatar di ierofante ierofante
19 Ago 2020 - 13:58
Jon - Mi trovo in pieno accordo con le sue tesi. Luoghi sicuri, protetti e controllati come le discoteche, dove i giovani possono praticare una sana , educativa ed intelligente attività ludica, vengono chiuse. Per contro si lasciano i porti aperti dove approdano centinaia di migliaia di clandestini infetti, e non solo di covid, lasciati poi liberi di scorrazzare per il paese, frequentando, come qualsiasi persona di buon senso può constatare, bar, ristoranti, cinema, hotel, convegni, teatri, concerti, mercati, fiere, spiagge, pub, pizzerie, giostre, giardini pubblici, biblioteche, centri anziani ed ammorbare con loro malefica presenza il paese intero. Mi lascia però stupito il fatto che Lei, profondo cultore e conoscitore della Costituzione quale mostra di essere, abbia dimenticato di citare tra gli articoli della stessa violati dal governo l'art. 452, l'art. 916 ed infine e senza dubbio alcuno l'art. 1469.
Avatar di tremendo2 tremendo2
19 Ago 2020 - 14:27
è più pericoloso ballare all'aperto, con la mascherina, per 4 minuti (la durata dei brani), oppure pranzare in un ristorante al chiuso, senza mascherina, per un'ora? Qualcuno ha il coraggio di rispondermi. Comunque propongo di boicottare i ristoranti finché non riaprono le discoteche.
Avatar di agosvac agosvac
19 Ago 2020 - 14:28
Francamente non mi sembra che i magistrati del Tar del Lazio abbiano le competenze per prendere una simile decisione. Si tratta esclusivamente di una decisione politica e con la protezione sanitaria non ha niente a che vedere. Piuttosto la magistratura, ad ogni livello, pensi a fare chiudere i porti all'invasione dei fasulli, loro si che sono ammalati oltre che di sars-cov-2 anche di TBC ed altre orride malattie africane.
Avatar di claudioarmc claudioarmc
19 Ago 2020 - 14:32
È lo stesso Tar che a Marzo su richiesta del ministro Boccia ha sospeso l'ordinanza di chiusura delle scuole del governatore delle Marche?
Avatar di ST6 ST6
19 Ago 2020 - 14:35
mbferno: "D'accordo sulla decisione."

Io no, perchè a leggere ilGiornale e cosa tuonano i virologi Zangrillo e Bassetti qui il pericolo non esiste. Dunque segue è un errore fermare l'economia.

Altrimenti, i virologi sbagliano e allora va detto subito invece che dargli spazi.

Delle due, l'una: non può essere entrambe ad alternanza quando fa più comodo, eh.
Avatar di ierofante ierofante
19 Ago 2020 - 14:41
tremendo2 - E perchè dovrei boicottare i ristoranti. Forse per fare piacere a Lei, probabile proprietario di discoteca e come tale percettore di un reddito medio annuo di 18.000 euro?
Avatar di AQUILAVOLSE AQUILAVOLSE
19 Ago 2020 - 15:00
TREMENDO 2 al bar e al ristorante si va per bere o mangiare, in discoteca per sballarsi con droga e alcol, mi pare ci sia una certa differenza.
Avatar di AQUILAVOLSE AQUILAVOLSE
19 Ago 2020 - 15:01
Discoteche chiuse sempre, senza se e senza ma. Per divertirsi ci sono altri mille sistemi, tutti più sani e più intelligenti.
Avatar di mbferno mbferno
19 Ago 2020 - 15:51
@ST6...E quindi? Io non ho mai detto che il pericolo non esiste,anzi. Se poi lei fa una obiezione al giornale,per quanto condivisibile,il giornale si limita a fare cronaca,pubblicare le varie notizie,che a sua volta può condividere o meno,non le pare? O altrimenti dovremmo pensare che pubblica solo quelle che al Giornale fanno comodo? Lei che ne pensa?
Avatar di cir cir
19 Ago 2020 - 16:28
le discoteche come gli stadi vanno chiusi per sempre !
Avatar di Pigi Pigi
19 Ago 2020 - 16:40
Questo dimostra che è inutile appellarsi alla legalità e ai rimedi previsti per decisioni amministrative abnormi, e che questi organi costosissimi che dovrebbero fare da contrappeso all'arbitrio, sono solo organi costosissimi e INUTILI, da abolire e riportare alla giustizia ordinaria, che deve essere unica. Ho letto dichiarazioni sconcertanti di virologi, che confondono i movimenti che si fanno in discoteca con la ginnastica aerobica, che in comune ha solo la musica.
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
19 Ago 2020 - 16:41
Ipocriti. Ogni sera c' è un rave e ce ne saranno sempre di più. E da sempre di quelli non si accorge mai nessuno. Poi però non capisco quale sia il problema attuale. Gli asintomatici o un metodo che tutto è meno che attendibile. E dire che il poro Mullis ci aveva messo in guardia da questi pseudo scienziati adepti più che altro della scienza del biglietto verde.
Avatar di Darth Darth
19 Ago 2020 - 17:15
Se al governo ci fosse stato Salvini, ora la magistratura lo starebbe indagando per sequestro di giovani.
Avatar di cicciomessere cicciomessere
19 Ago 2020 - 17:39
Spiace per la chiusura delle disco , che ai miei tempi frequentavo parecchio.Che siano luoghi sicuri e controllati lo possonono affermare solo personaggi come Salvini, Santanche' e Briatore, ovviamente per interessi personali o per pura demagogia ai fini elettorali.Non sono certo i soli luoghi di possibile contagio , ma anche un lombrico capisce che in una massa di persone sudate ed ubriache un solo asintomatico puo' contagiarne a decine.
Avatar di kayak65 kayak65
19 Ago 2020 - 18:33
Ieri anche l'Italia ha dichiarato che la media dei contagiati ha 34 anni come nel resto del mondo. Pochi giorni prima era 40.a settembre con le scuole sarà 16...si fa di tutto per riuscire a bloccare il paese dando la colpa agli italiani scaricando dalle responsabilità il governo per le nefandezze compiute quali mancanza di avvisi e dpi mesi scorsi .
Accedi