Disidratazione, quali sono i sintomi e i rimedi

L'acqua è fondamentale per la salute dell'organismo. Se non si bilanciano i liquidi persi si può andare incontro a conseguenze anche gravi

Disidratazione, quali sono i sintomi e i rimedi
00:00 00:00

La disidratazione indica lo stato in cui si trova l’organismo quando perde più liquidi rispetto a quelli che assume. Ogni giorno infatti il nostro corpo espelle i liquidi attraverso le urine, le feci, la sudorazione e la respirazione.

Ma le perdite vengono normalmente bilanciate dall’ingestione di cibi e bevande. È il nostro stesso corpo ad indicarci quando è ora di una “ricarica” facendoci provare la sete.

L’acqua è importantissima per la salute perchè è coinvolta in quasi tutte le funzioni del corpo umano. Solo per citare alcuni esempi, essa permette lo svolgimento del metabolismo, agisce come solvente di composti inorganici e organici e agisce da liquido termostatico.

Il corpo umano, non a caso, è composto per la maggior parte proprio da acqua. Quest’ultima rappresenta circa il 60% del peso corporeo nei maschi adulti e dal 50 al 55% del peso nelle donne. La quantità di acqua da bere è variabile a seconda degli individui, dell’ambiente, dell’attività che si svolge, del tipo di alimentazione e degli stili di vita.

Le cause della disidratazione

Sono molteplici le cause della insufficienza di liquidi nel corpo. Tra queste, una prolungata condizione di dissenteria o di vomito, l’eccessiva sudorazione, come avviene ad esempio quando le temperature sono molto alte o si svolge un’attività fisica particolarmente intensa.

Vi possono poi essere disfunzioni nel ricambio minerale ed idrico ed esistono farmaci che favoriscono l’eliminazione dei liquidi, come i diuretici e i lassativi.

I sintomi della carenza di liquidi

Il primo sintomo legato al calo idrico lo conoscono tutti: è la sete. A volte però lo stimolo non si percepisce: questo capita soprattutto alle persone anziane e ai bambini, i soggetti che infatti sono più esposti al rischio di disidratazione. È quindi importante idratarsi regolarmente, senza necessariamente aspettare di avere sete, e prediligere una dieta sana ed equilibrata. In questo periodo estivo ad esempio si può approffitare dei tanti frutti ricchi d’acqua che certamente aiutano l’organismo, come l’anguria.

Quando mancano i liquidi nel corpo, le urine si riducono, anche dal punto di vista della frequenza, e assumono un colore giallo scuro. Le fauci e la lingua diventano secche.

La disidratazione ha effetti anche sulle capacità di controllo motorio e cognitivo e sull’umore. Una persona disidratata diventa debole, può avere vertigini, palpitazioni, ansia e crampi muscolari. A risentirne è anche la pressione arteriosa che si abbassa. Viceversa, la temperatura corporea tende ad alzarsi perché si riducono la sudorazione e il flusso ematico cutaneo.

Altri sintomi sono poi apatia, astenia, maggiore irritabilità. Nelle forme più gravi si riscontrano malessere generale e perfino allucinazioni. Il rischio è di andare incontro al colpo di calore e ad effetti anche letali.

Lo stato persistente della disidratazione è associato ad un significativo incremento del rischio di andare incontro a numerose patologie, anche gravi, in primo luogo a carico del rene.

I rimedi alla disidratazione

Per contrastare la mancanza di liquidi occorre bere acqua.

Quando la situazione peggiora, come ad esempio in seguito ad una prolungata diarrea, è utile aggiungere i sali minerali o farsi consigliare dal proprio farmacista soluzioni reidratanti.

In caso di particolari problematiche o quando non è sufficiente l’incremento idrico occorre sentire il proprio medico.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica