Roberto Zadik
Domenica ricca di appuntamenti e cose da fare, per chi è rimasto in città. Spettacoli, sport e intrattenimenti per grandi e piccoli coinvolgeranno un pubblico appartenente a tutte le fasce detà che avrà la possibilità di scegliere tra una serie di eventi e di luoghi.
Primo fra tutti lIdroscalo che, nellambito della manifestazione Sport & Pace, ospiterà iniziative di vario genere unendo agonismo e alti ideali come la convivenza tra i popoli. Tutto inizierà allinsegna del relax con una lezione di Tai Chi Chuan che si terrà, dalle 10 alle 13, alla Punta dellEst permettendo ai partecipanti di meditare allaria aperta praticando questaffascinante arte marziale cinese. Dopo questa disciplina si passerà allo sport, con il torneo multietnico di calcio a cinque. A partire dalle 15, al Bosco dei Cedri, i bambini tra i 9 e i 12 anni giocheranno a pallone tutti insieme in nome dellintegrazione. Ma gli sport non si limiteranno solo a questo. Le varie attività comprenderanno, a partire dalla stessa ora, corsi gratuiti di canoa e tornei di green volley. I più coraggiosi, invece, avranno la possibilità di cimentarsi nellarrampicata, seguiti da un istruttore su una struttura appositamente allestita alle Tribune. Qui alla stessa ora, avrà luogo anche il Giro del mondo, competizione a squadre che accompagnerà i più piccoli in un viaggio immaginario tra i popoli.
Tra gli appuntamenti per i bambini cè spazio anche al Museo della scienza e della tecnica. In programma una giornata (dalle 11) con visite guidate alle collezioni, una caccia alloggetto misterioso e attività nei laboratori interattivi come quello di ceramica.
In tema di interscambio tra culture, spostandosi in Galleria Vittorio Emanuele, protagoniste assolute saranno le civiltà orientali e nordafricane. Nellambito della Settimana del Mediterraneo a intrattenere genitori e figli ci sarà lo spettacolo di marionette, LOttovolante tra cielo e terra che, dalle 11, racconterà storie e vicende ispirate al Nord Africa. Questa sarà solo una delle proposte. La Galleria ospiterà anche numeri di danza, tra cui la performance Notte dOriente che dalle 18 impegnerà alcune tra le ballerine più famose del panorama musicale mediorientale. Successivamente (ore 21) ci sarà un concerto in nome della pace che vedrà suonare insieme il musicista israeliano Eyal Lerner e alcuni strumentisti libanesi e giordani.
In viale Beltrami (zona Castello Sforzesco) i rockettari potranno assistere alla rassegna Milano in Musica. Dalle 15,30, limponente struttura del Castello farà da cornice agli spettacoli di formazioni emergenti della nuova scena musicale milanese come i Veracrash e i Mrs Belly Button. Durante la manifestazione coloro che intendono gustare un aperitivo ballando a ritmo di jazz, funk e musica elettronica potranno recarsi al Dynamo, in piazza Greco 5. Dalle 18 gli spazi del locale, infatti, ospiteranno la performance del deejay RoulDuke che coinvolgerà il pubblico con la sua musica.
Tra le numerose iniziative che animeranno lintera giornata, ci sarà posto anche per gli amanti del cinema con la proiezione dellultima pellicola di Giovanni Veronesi, Manuale damore con Carlo Verdone (a partire dalle 21,30 nei chiostri della Società Umanitaria di via Daverio 7).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.