Ecco la prima targa d'auto di Milano

Risale al 1904: fu applicata sotto il radiatore di una De Dion Bouton che apparteneva a Remo Castoldi, facoltoso proprietario terriero lodigiano. Quando l'auto fu venduta la targa rimase nella cantina della famiglia

Ecco la prima targa d'auto di Milano

Milano - Correva l'anno 1904 e, a Milano, fu immatricolata la prima targa d'Italia. L'auto, una De Dion Bouton con la targa sul radiatore, apparteneva a Remo Castoldi, un facoltoso proprietario terriero del Lodigiano. Nonostante l'età - 104 anni - l'antico rettangolo di ferro smaltato si è conservato in ottimo stato. Misura ventisette centimetri per tredici ed ha impressi, su fondo bianco, i seguenti numeri: "38" in rosso, l'uno in nero, la bandiera tricolore con il logo del Touring club italiano. Era proprio il Touring che produceva le targhe smaltate per i propri soci. Il 38 corrispondeva alla provincia di Milano (Roma aveva il 55) e il numero uno indica che si trattava della prima vettura immatricolata.

Quella targa restò in possesso della famiglia Castoldi anche quando l'auto fu venduta. Oggi, a distanza di tanti anni, la preziosa placca di metallo è in possesso di Gian Remo Castoldi. Nonostante l'età potrebbe trovare nuova vita grazie a mostre e manifestazioni. Il suo proprietario potrebbe anche decidere di venderla a qualche appassionato collezionista. Ma per ora resta lì, al suo posto.

Dopo cento e passa anni di onorato servizio ha voglia di fare ancora un po' di strada.

Cliccando su www.laprimatarga.altervista.org si può leggere un articolo sulla targa comparso nel 1962 sulla rivista ufficiale dell'Aci.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica