Amazon investe in Deliveroo

Bezos ha comprato una quota per 575 milioni di dollari

Jeff Bezos scommette sulle consegne a domicilio. Amazon ha infatti partecipato all'aumento di capitale della piattaforma online Deliveroo investendo 575 milioni di dollari insieme a diversi fondi già azionisti (T.Rowe Price, Fidelity Management e Research Company, e Greenoaks).

Il colosso Usa ha già provato a muoversi in autonomia nel settore, lanciando Amazon Restaurants. Il servizio è attivo negli Stati Uniti dal 2015 e aveva provato l'arrembaggio al Regno Unito nel 2016. Era stato però respinto con perdite, ritirandosi lo scorso novembre. Il mercato britannico è il più ricco d'Europa, ma - dominato da Deliveroo e JustEat, con l'ascesa di Uber Eats - si era rivelato troppo concorrenziale. Il pallino del food delivery, però, è rimasto. Senza dimenticare che Amazon ha acquisito i supermercati WholeFoods, sta aprendo i propri (i Go, senza casse) e punta a ridurre i tempi di consegna di Prime da due a un giorno.

Quanto a Deliveroo, che ha raccolto in totale fino ad oggi 1,53 miliardi di dollari, ha spiegato che utilizzerà la nuova liquidità per assumere personale per il proprio ufficio di Londra, raggiungere più clienti e lanciare nuovi prodotti puntando sull'innvazione come le super cucine per il solo delivery «Edition». Di certo, la società guidata da Will Shu ha più tempo per organizzare l'Ipo.

Considerando anche che le recenti quotazioni in Borsa della «gig economy», quelle di Lyft e Uber, non sono state incoraggianti.

Intanto, ieri, sul listino di Londra la rivale Just Eat è arrivata a perdere quasi il 9% e a Francoforte, Delivery Hero è scivolata di oltre il 3 per cento.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica