Per famiglie e imprese stangata da 15 miliardi

Nel triennio 2013-2015 i contribuenti italiani dovranno sopportare una stangata fiscale da 15 miliardi di euro, secondo un'analisi del Centro studi Unimpresa

Per famiglie e imprese stangata da 15 miliardi

Una stangata da 15 miliardi di euro. Per i contribuenti italiani, il prossimo triennio 2013-2015 si prospetta gravoso. Secondo una analisi del Centro studi Unimpresa su dati Banca d’Italia e ministero dell’Economia e delle Finanze, ai 4,5 miliardi di maggiori entrate tributarie previste per quest’anno si aggiungono i 5,4 del 2014 e i 4,9 dell’anno successivo.

La voce maggiore di questo gettito aggiuntivo è rappresentata dall’imposta di bollo sulle transazioni finanziarie, in totale 3,4 miliardi nel triennio, e dalle accise sui carburanti, che frutteranno 3,3 miliardi in più. Vale 1,3 miliardi, poi, l’inasprimento sulle assicurazioni (acconti su riserve tecniche). Le riduzioni delle agevolazioni fiscali per le auto aziendali garantiranno un gettito aggiuntivo di 1,4 miliardi. Ulteriori 1,4 miliardi sono assicurati dal mancato differimento di alcune imposte sostitutive. I restanti 3,8 miliardi sono derivanti da altri interventi su diversi balzelli e tributi.

In totale, dunque, entro il 2015 le famiglie e le imprese devono fare i conti con un giro di vite sulle tasse da 14,957 miliardi di euro. "Con questi dati vogliamo lanciare un appello al Governo: basta agire sulla pressione fiscale, che va assolutamente abbassata a non può essere ulteriormente aumentata. La nostra analisi non tiene conto dell’imminente inasprimento dell’Iva che tra 30 giorni, salvo miracoli, salirà dal 21% al 22%. Noi diciamo basta.

Alle imprese e alle famiglie serve un segnale forte e questo segnale deve arrivare proprio dall’approvazione di un piano serio per la riduzione del carico tributario. Se ne parla tanto, ma per ora mancano i fatti", ha dichiarato il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di franco@Trier -DE franco@Trier -DE
3 Giu 2013 - 15:26
ennio ma i cavalieri i commendatori,gli onorevoli gli avvocati e i dottori tutti i politici che hanno e che date loro dei titoli dovete trattarli bene, siete in Italia no?
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di Carlito Brigante Carlito Brigante
2 Giu 2013 - 13:53
C'è qualcuno che ha vinto in venti anni più di una campagna elettorale promettendo di abbassare le tasse. Se siamo in questa situazione adesso sarà colpa solo della sinistra? Un po' di autocritica la vogliamo fare?
Avatar di renatino de pedonzolo. renatino de pedonzolo.
2 Giu 2013 - 14:28
luca romano la conta solo a metà,ci spieghi anche chi è che ha votato tutte queste tasse in parlamento nascondendosi dietro il cosiddetto "governo dei tecnici"
Avatar di franco@Trier -DE franco@Trier -DE
2 Giu 2013 - 15:29
Vabbè ma tanto Berlusconi vi ha detto che vi toglierà la IMU anche se mettono altre tasse fa lostesso.POLLI.
Avatar di Dragon_Lord Dragon_Lord
2 Giu 2013 - 17:33
i dipendenti statali hanno lo stipendio garantito dai Bot e CCT solo loro resteranno in Italia tra poco.
Avatar di Maxforliberty Maxforliberty
2 Giu 2013 - 19:11
@Dragon_Lord. Appunto... Inoltre, morti i produttori di reddito, i consumatori di reddito verranno cannibalizzati dai loro pari più forti. Come i ratti, insomma. Quando l'eco-sistema rimane privo di risorse, divorano i loro stessi cuccioli.
Avatar di romy romy
2 Giu 2013 - 19:25
Primo i problemi vengono dall'Euro e da come è stato concepito,ma troppo difficile poterlo capire per una buona parte degli Italiani,secondo Berlusconi non c'entra nulla con le tasse,anzi fosse per lui ci riempirebbe le tasche di soldi,ed anche questo non è per nulla stato recepito.Le tasse che ci soffocheranno in futuro?,sono come i fuochi d'artifici,basta accendere la miccia è poi un fuoco chiama l'altro,senza soluzione di continuità e senza che nessuno se ne possa accorgere,grande cosa l'intelligenza,peccato che spesso non è usata per il bene dei più.
Avatar di ennio1963 ennio1963
3 Giu 2013 - 06:50
E bravi, si ricomincia con le tasse, circa 700 euro in più a capoccia, tagli niente?, camera e senato costano 1,5 miliardi all'anno, auto blu, pensioni d'oro, province, doppi-tripli incarichi, continuate a votare questo governissimo che andremo molto lontani. A dimenticavo l'aumento delle tasse è colpa di GRILLO
Avatar di franco@Trier -DE franco@Trier -DE
3 Giu 2013 - 15:26
ennio ma i cavalieri i commendatori,gli onorevoli gli avvocati e i dottori tutti i politici che hanno e che date loro dei titoli dovete trattarli bene, siete in Italia no?
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi