da Milano
Enel e Acciona chiudono la partita spagnola: ora posseggono il 92% di Endesa. Con lOpa che si è chiusa lunedì scorso hanno rastrellato il 46,05% del capitale del gruppo elettrico spagnolo, che va ad aggiungersi al 46,01% che avevano già in mano: lo ha comunicato ieri la Cnmv, la Consob spagnola. Acciona salirà così dallattuale 21,3% al 25,1%, mentre Enel passerà al 67,05%, secondo gli accordi presi nella primavera scorsa. Per arrivare a questa quota, Enel sborserà circa 27 miliardi di euro. Dieci di questi, però, rientreranno con la cessione degli asset di Endesa Europa alla tedesca E.On. Si tratta della più importante acquisizione italiana allestero, davanti a quella da 24 miliardi di Unicredit per lacquisto della tedesca Hvb. Lo scontato successo dellOpa non ha mosso più che tanto il titolo Enel, che ieri ha guadagnato lo 0,7%. «Finalmente siamo una multinazionale energetica - ha commentato lad Enel, Fulvio Conti - una buona notizia per gli azionisti». Il nuovo gruppo, infatti, ha una capacità produttiva di circa 100mila megawatt soprattutto in Europa e America Latina, con 60 milioni di clienti in venti Paesi, di cui 11 milioni in America Latina e 12 nella Penisola iberica. Il «mix» produttivo vede un 37% di energie rinnovabili, seguite da un 26% di termoelettrico tradizionale (olio combustibile e gas), da un 24% di nucleare e carbone e da un 13% di cicli combinati a gas.
Ora restano due importanti mosse da fare: la cessione degli asset a E.On e la creazione di una newco per il controllo di Endesa. Nella newco confluirà il 50% più unazione del capitale della società spagnola. A sua volta il capitale della newco sarà controllato da Acciona per il 50% più unazione e dallEnel per il 50% meno unazione. Ad Acciona toccherà la nomina del presidente, allEnel quella dellad, mentre i consiglieri saranno paritetici. Lo stesso schema verrà adottato per il vertice di Endesa. La creazione della newco garantisce la conservazione della «spagnolità» di Endesa.
Fra tre anni, però, Acciona potrà esercitare unopzione a vendere a Enel la sua quota, conservando comunque il diritto a rilevare il controllo di tutte le attività nelleolico in Spagna.
E.On riceverà un consistente «premio di consolazione» con le attività Viesgo in Spagna, poco oltre il 70% di Endesa Italia, oltre ad asset francesi e polacchi.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.