Kosovo, aggredita da sconosciuti la famiglia di Leonarda Dibrani

La 15enne espulsa dalla Francia assalita a Mitrovica mentre era con i famigliari

Kosovo, aggredita da sconosciuti la famiglia di Leonarda Dibrani

Leonarda Dibrani e la sua famiglia, espulse dalla Francia lo scorso nove ottobre, sono state aggredita oggi a Mitrovica, in Kosovo. La famiglia, che secondo la polizia stava passeggiando per la città, è stata assalita da un gruppo di sconosciuti.

Il gruppo, ha raccontato il padre, era composto da "6-7 giovani", che "hanno colto alla sprovvista" la famiglia, colpendola con "schiaffi e botte". I genitori della ragazza 15enne sono stati portati in pronto soccorso e curati.

La quindicenne Leonarda è stata espulsa dalla Francia il giorno dopo essere stata arrestata mentre si trovava in gita scolastica. Da quattro anni la ragazza si trovava nel Paese con la famiglia.

Il governo Hollande ha finora difeso l'espulsione, ammettendo però che prelevare la giovane mentre si trovava in gita è stata un'azione priva "del necessario buonsenso". I fatti hanno portato miglaia di studenti liceali francesi a manifestare, chiedendo il ritorno in Francia di Leonarda Dibrani.

Ieri il Presidente Hollande ha garantito "accoglienza" per la quindicenne. Se ne farà richiesta, Leonarda potrà tornare per riprendere gli studi. La ragazza ha però rifiutato la proposta di Parigi, spiegando che non potrebbe abbandonare la famiglia in Kosovo, per tornare in Francia.

Il ministro degli Esteri francese, Manuel Valls, ha confermato le parole di Hollande, spiegando che la famiglia Dibrani ha cercato per sette volte di ottenere asilo con "documenti fraudolenti". La proposta a Leonarda, ha aggiunto è stato "un gesto di generosità" della presidenza.

In un'intervista rilasciata due giorni fa, il padre della ragazza, il 47enne Resat Dibrani, ha ammesso di avere mentito per ottenere l'asilo politico. Sua moglie e i figli, compresa Leonarda, sarebbero nati tutti in Italia e non in Kosovo.

538em;">La famiglia Dibrani ha varcato illegalmente la frontiera il 26 gennaio 2009. Nell'intervista Resat si è detto pronto a rifarlo. "Se le autorità francesi non mi permetteranno di tornare in Francia in modo legale - ha detto - attraverserò le foreste".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di killkoms killkoms
21 Ott 2013 - 13:16
@mamphis35,il paparino della ragazzotta ha ammesso di avere mentito alle autorità francesi1aveva dichiarato che alcuni figli erano nati in kossovo e che erano andati via da lì per motivi politici,ma non era vero!
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di vince50 vince50
20 Ott 2013 - 19:50
Non chiedono più pretendono,zingari rom e affini tutti fuori dalle balle.
Avatar di Soldato di Lucera Soldato di Lucera
20 Ott 2013 - 20:21
Manco li sopportano gli zingari....chissà come mai?
Avatar di mau57 mau57
20 Ott 2013 - 20:25
cazzo vogliono questi puzzolenti zingari?
Avatar di bracco bracco
20 Ott 2013 - 20:34
Ma chi se ne frega, la Francia applica le leggi che ha in vigore e lo fa bene, al contrario dell'Italia incapace di fare rispettare la sua sovranità sia nel suolo e nel mare di sua competenza, in balia di mercanti di clandestini e sottomessa alle esigenze di quest'ultimi e alle loro pretese.
Avatar di zanzaratigre zanzaratigre
20 Ott 2013 - 20:40
Questi non li vogliono neppure nel loro paese natale e sono talmente arroganti che se ne strafottono delle Leggi degli altri paesi. Solo noi in Italia siamo disposti ad accogliere cani e porci.
Avatar di BeppeZak BeppeZak
20 Ott 2013 - 20:40
Ecco uno STATO con titoli maiuscoli che non si fa prendere per il culo. Non tutti i politici sono coglioni come quelli italiani.
Avatar di Ilgenerale Ilgenerale
20 Ott 2013 - 21:24
Ma avete visto la faccia di questa? E poi dicono che la genetica non conta!!
Avatar di Dragon_Lord Dragon_Lord
20 Ott 2013 - 21:26
VENITE IN ITALIA
Avatar di killkoms killkoms
20 Ott 2013 - 21:46
solo da noi gli danno importanza!specialmente quei comunisti che si empiono la bocca della legalità!
Avatar di dare 54 dare 54
20 Ott 2013 - 22:19
... nati tutti in Italia ... come andrà a finire: in Francia con passaporto italiano!
Avatar di Silvio B Parodi Silvio B Parodi
20 Ott 2013 - 23:06
bugiardi matricolati te e tutta la tua famiglia di accattoni.
Avatar di Silvio B Parodi Silvio B Parodi
20 Ott 2013 - 23:07
bugiardi matricolati te e tutta la tua famiglia di accattoni.
Avatar di antonio54 antonio54
20 Ott 2013 - 23:07
Ma in Francia le leggi gliele faranno rispettare, con le buone o con le cattive. Forse l'hanno confusa con con l'Italia, paese dei balocchi, dove i clandestini possono rimanerci senza problemi...
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
20 Ott 2013 - 00:04
A Mitrovica, alias Kosovska Mitrovica e già Titova Mitrovica (così in particolare si chiamava quando la vidi io), non si registrano certo simpatie per Albanesi e Zingari, essendo questa una città a prevalente etnia serba. Il problema degli Zingari dell'Europa Orientale , così come quello di altre etnie messe in movimento dagli sconvolgimenti politici che hanno interessato dapprima l'oriente europeo dopo la caduta del muro di Berlino e poi per diverse ragioni l'Africa settentrionale e il Medio Oriente, non si risolve con le scoregge dei bananas su questi forum. Bisogna prima riflettere sul cambiamento che ha portato etnie che pur diverse per lingua, costumi, religione, etc, convivevano pacificamente da secoli, ad affrontarsi con le armi ed altre a mettersi in movimento quando da secoli erano stanziali (qui il riferimento è esplicito agli Zingari balcanici). Comprendere bene le cause dei fenomeni è indispensabile premessa per trovare le soluzioni che non possono limitarsi ad es. all'espulsione (dopo anni...) di immigrati irregolari quando a fronte di ogni espulsione si registrano dieci nuovi arrivi metà irregolari all'origine e per l'altra metà irregolari in divenire (scadenza del visto, etc.). Ritenere che bastino soluzioni di polizia (che pur devono attuarsi beninteso) con l'integrazione dei militari (l'illusione dei bananas) è velleitario ed illusorio. Bisogna invece tentare di ricomporre quel quadro di convivenza tra etnie da un lato ed economico e sociale dall'altro che aveva consentito a quelle nazioni di vivere e prosperare anche sotto regimi non proprio raccomandabili (quelli comunisti ad. es. per l'Europa orientale). Sostenere questo non vuol dire essere kompagni...
Avatar di Gius1 Gius1
21 Ott 2013 - 05:13
in modo illecito non e' giusto.queste cose se le puo permettere solo l' italia con I'll benestare della sinistra
Avatar di fornacchia fornacchia
21 Ott 2013 - 06:47
Hanno aggredito la famiglia di Leonarda? Non resta loro che ritornare in italia, qui li aspettano ponti d'oro.
Avatar di jeanlage jeanlage
21 Ott 2013 - 08:04
Un commentino da parte nella Ministra e della Presidente dalla Camera? Forse il loro microapparato intellettivo non è sufficiente per vedere le cose in un ottica globale.
Avatar di diavolino diavolino
21 Ott 2013 - 09:58
Se le nostre ministre tacciono forse vogliono agire e andare a liberare la famiglia in pericolo e riportarla in italia dove hanno vissuto regolarmente, lavorato e pagato le tasse per diversi anni (forse hanno maturato il diritto alla pensione).
Avatar di Memphis35 Memphis35
21 Ott 2013 - 10:10
GR 1 di stamani ore 8,00:Dubbi circa la versione data alla polizia da padre di Leonarda. Dubbi pure sulla realtà dei fatti denunciati.Quanto alla stampa francese...è un po' meno buonista della nostra. La famiglia Dibrani è dipinta come mendace e tutt'altro che incline al lavoro ed ...alla scuola. In cui Leonarda avrebbe brillato per il suo assenteismo. ROM: una etnia, una garanzia. Di inattendibilità sistematica.
Avatar di killkoms killkoms
21 Ott 2013 - 13:16
@mamphis35,il paparino della ragazzotta ha ammesso di avere mentito alle autorità francesi1aveva dichiarato che alcuni figli erano nati in kossovo e che erano andati via da lì per motivi politici,ma non era vero!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi