Alle 16 si terrà l'incontro a 8 all’Eliseo. Ci sarà anche la premier Meloni

Alle 16 si terrà l'incontro a 8 all’Eliseo. Ci sarà anche la premier Meloni
Ad annunciarlo, a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, il ministro degli Esteri della Polonia Radoslaw Sikorski
Le forze statunitensi, guidate dalla portaerei a propulsione nucleare USS Carl Vinson, stanno operando insieme alla portaerei ammiraglia francese FS Charles De Gualle e al cacciatorpediniere multiruolo giapponese JS Kaga
La polizia non lascia trapelare nessun altro dettaglio: si fa strada l'ipotesi di guerra tra gang coinvolte nel narcotraffico
Berlino si proietta in un contesto di modernizzazione e cooperazione militare in Europa con un nuovo tank pensato per esprimere potenza di fuoco, mobilità e protezione
La Francia ha consegnato a Kiev i primi aerei da combattimento Mirage 2000, secondo quanto annunciato dal ministro francese delle Forze Armate Sebastien Lecornu
L'Ucraina ha ricevuto il primo lotto di jet da combattimento francesi Mirage 2000 dalla Francia. Si tratta dei primi velivoli di questo tipo ad essere stati consegnati a Kiev da Parigi come parte degli aiuti militari che il presidente francese Emmanuel Macron aveva promesso al suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. L'annuncio è arrivato direttamente dal ministro francese delle Forze armate, Sebastien Lecornu, che con un post su X ha specificato che i jet saranno gestiti da piloti ucraini addestrati per diversi mesi in Francia, e che i velivoli sono equipaggiati con sistemi elettronici di autodifesa e modificati per consentire loro di condurre missioni aria-terra.
Le manovre appena terminate, che hanno coinvolto 13 imbarcazioni, sono soltanto l'apice di un più ampio spiegamento francese nella regione dell'Indo-Pacifico. Ecco gli obiettivi di Emmanuel Macron in Asia
E' stata vandalizzata in nottata da sconosciuti la tomba di Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front National e padre dell'attuale leader dell'estrema destra, Marine Le Pen. Lo si apprende da fonti vicine al defunto leader, scomparso il 7 gennaio a 96 anni e sepolto in Bretagna, a La-Trinite'-sur-Mer (Morbihan). La tomba dello storico fondatore del Front National ha subito un "danno importante", riferisce l'europarlamentare Gilles Pennelle, citato dal giornale "Ici Bretagne". "Vi confermo che la tomba e' stata profanata", gli ha fatto eco l'europarlamentare del Rassemblement National, nonche' genero del defunto leader della Fiamma Tricolore bleu-blanc-rouge, Philippe Olivier, citato da France Info. La profanazione, poi confermata dai Gendarmi di zona, era stata segnalata da un abitante di La Trinite'-sur-Mer. Secondo fonti citate dal giornale Le Figaro, la tomba di famiglia dei Le Pen e' stata in parte danneggiata con un bastone. Il cimitero e' stato chiuso al pubblico.
A Lievin (Francia) l'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta con Mattia Agostinacchio, Gioele Bertolini, Giorgia Pellizotti, Lucia Bramati, Sara Casasola e Stefano Viezzi