Sabato sera, via Veneto. La folla di giovani che si accalcano e premono per raggiungere una porta a vetri fa pensare allingresso di una discoteca o di uno di quei locali dove lentrata bisogna guadagnarsela a spintoni. Ma è una libreria, la Arion, a richiamare tanta gente nella notte romana. Una notte speciale, dedicata alla lettura, in compagnia di scrittori, registi, attori pronti a consigliare i visitatori e parlare dei loro libri preferiti. C'è Alessandro Baricco che passeggia tra gli scaffali e che proprio nella libreria di via Veneto, a novembre, ha presentato il suo ultimo romanzo, Questa storia. «Che libro suggerirei? Ce nè uno che mi è piaciuto molto, è la Trilogia della città di K di Agota Kristof. Pagine davvero tristi, ma bellissime» dice, e sembra di risentire il Baricco capace di incantare parlando di letteratura, quello dei tempi della trasmissione Pickwick. «Non prevedo di tornare in televisione, almeno per ora», puntualizza però subito.
«Me la sono trovata davanti e le ho scattato questa», racconta una ragazza che mostra orgogliosa un primo piano di Margherita Buy sullo schermo della macchina digitale. Fuori c'è il giovane attore Riccardo Scamarcio, attorniato dalle ragazzine che cercano di fotografarlo da vicino, mentre dentro centinaia di persone ascoltano la voce degli artisti che si alternano nel leggere brani da loro stessi scelti. È infatti il reading il protagonista della serata ideata da Domenico Procacci, produttore cinematografico fondatore delle edizioni Fandango, insieme con il direttore editoriale Rosaria Carpinelli e Marcello Ciccaglioni, presidente del gruppo Arion che conta quattordici librerie nella città. Ecco l'attrice Isabella Ferrari che sceglie alcune pagine dell'ultima fatica di Sandro Veronesi, Caos calmo, mentre lo stesso autore fiorentino punta su John Fante di cui predilige La strada per Los Angeles.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.