Sarà Genova, ormai è certo, a ospitare il Consiglio nazionale di Forza Italia, in programma verso la metà di maggio: un risultato fortissimamente voluto e ottenuto dal senatore Alfredo Biondi, che del «parlamentino» azzurro è il presidente, con unazione di lobby accolta favorevolmente dai vertici del partito e in particolare da Silvio Berlusconi.
«La concorrenza - spiega lo stesso Biondi - era fortissima, fra Verona, Palermo, Roma e altre città italiane. Ma alla fine è stato scelto il capoluogo della Liguria, anche in considerazione del fatto che Berlusconi punta molto sul rilancio della nostra città e del territorio provinciale».
Al riguardo, è stata ribadita ancora una volta la piena fiducia nei due candidati della Casa delle libertà a sindaco e presidente della Provincia: «Enrico Musso e Renata Oliveri - ribadisce Biondi - si sono già dimostrati ottimi candidati, in grado di interpretare efficacemente le istanze del popolo delle libertà e dare finalmente alla città e alla sua provincia unamministrazione allaltezza delle aspettative della gente».
Il Consiglio nazionale di Forza Italia, che potrebbe durare uno o due giorni (solo sabato, nellintera giornata, o venerdì e sabato), è destinato a richiamare a Genova oltre 500 persone, fra dirigenti nazionali e locali, parlamentari, amministratori pubblici, candidati: «In questo senso, sarà un Consiglio cosiddetto allargato - aggiunge il senatore Biondi - e unoccasione politica molto opportuna di dibattito e approfondimento, nel momento in cui la sinistra è fortemente spaccata. Forza Italia, in questo ambito, risulta di gran lunga nei sondaggi seri il primo partito a livello nazionale, e ha tutto lorgoglio necessario per preparare, gradualmente, il cammino verso la costituzione della Federazione delle libertà».
In concomitanza con in Consiglio nazionale di Forza Italia, Alfredo Biondi, lonorevole Enrico Nan, vicepresidente nazionale enti locali di Forza Italia, e lonorevole Gabriella Mondello, responsabile di Azzurro donna, saranno insieme al Teatro della gioventù di via Cesarea, il giorno lunedì 14 maggio, alle 18, per un incontro pubblico in cui ci sarà spazio per il dibattito sui temi della situazione politica e sulle prospettive del governo della città.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.