Google e Sony lanciano e-book contro Amazon

Google e la giapponese Sony si alleano sul settore degli e-book, lanciando la sfida a Amazon. Google, società che gestisce il più noto portale di ricerche internet, metterà a disposizione il suo vasto database di scansioni di libri. Tutte opere pubblicate prima del 1923 e già disponibili da scaricare in formato Pdf, che tuttavia non funziona bene con gli e-book.
Google provvederà quindi a fornire una versione utilizzabile delle sue scansioni, in formato EPUB (electronic publication), più adatta a essere visualizzata su sistemi portatili di dimensioni ridotte. Sony ci mette l'apperecchiatura. Contano di offrire una gamma di letture che per numero supererà quella offerta da Amazon con il suo e-book Kindle: 600mila titoli per Google-Sony contro i 245mila della seconda. Ma il sistema di Sony ha un neo: non ha la connessione wireless.
Si punta a rendere disponibili questi libri il prima possibile, ha annunciato la portavoce di Google Jennie Johnson. «La nostra visione è: qualunque libro, in qualunque luogo in qualsiasi momento e su qualunque apparecchiatura - ha detto.- Vogliamo stringere partnership con chiunque condivida questa nostra filosofia».
Vi è un consenso abbastanza ampio nel settore editoriale sul formato Epub per gli e-book, tuttavia Amazon utilizza un suo formato specifico sui Kindle. I file Epub possono comunque essere riconvertiti per l'utilizzo sul Kindle, il cui punto di forza è nelle connessioni wireless. Per ora questo aspetto manca del tutto sul lettore Sony.


Per reperire i libri virtuali, gli utenti dell'e-book di Sony dovranno prima connettersi al sito web della casa produttrice e scaricare i file, quindi «travarsarli» nell'e-book. Sony intende lanciare due modelli, che rispettivamente costeranno 300 e 350 dollari. Il Kindle di Amazon costa attualmente 359 dollari.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica