Un uomo misterioso, solitario e affascinante. Pantaloni bianchi, cappello da marinaio, orecchino e basettoni. Quellaria un po così, indifferente e malinconica, di chi ne ha vissute tante. Quarantanni fa dalla fantasia di Hugo Pratt nasceva Corto Maltese, uno dei personaggi più noti del fumetto italiano. E per celebrarne il compleanno, arriva da domani a Firenze la mostra «Corto Maltese letteratura disegnata 1967/2007». Lesposizione è un omaggio al marinaio più famoso delle pagine disegnate, ma soprattutto a chi lo ha creato. Un percorso attraverso le creazioni di Hugo Pratt, maestro del fumetto dautore, fra le tavole e gli acquerelli che ritraggono il suo personaggio. La mostra sarà aperta fino al 31 agosto, al Forte Belvedere di Firenze ed è curata dal giornalista Vincenzo Mollica e da Patrizia Zanotti, colorista e assistente di Hugo Pratt, che con lei ha fondato la casa editrice Lizzard.
Per gli appassionati, è loccasione per un viaggio nella storia di Corto Maltese, eroe romantico, gentiluomo dal sorriso triste. Pratt svela il suo mondo magico fatto di citazioni letterarie e divertimento, documentazione storica e spontanea invenzione. In mostra cè lesotismo, lironia, lavventura.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.