da Milano
Impregilo vince la gara per la superstrada a pedaggio Pedemontana: «Il vero Passante» del Veneto, come lha definita il presidente della giunta regionale Giancarlo Galan, annunciando la prossima apertura dei cantieri dellopera, attesa da trentanni.
Impregilo si è aggiudicata laffidamento in concessione della progettazione, realizzazione e gestione dellinfrastruttura come capofila e mandataria di un raggruppamento di imprese, al quale partecipa Autostrade per lItalia, sia direttamente con una quota del 14%, sia indirettamente con la società Pedemontana Veneta,di cui detiene il 28%. Il valore complessivo dellinvestimento è di oltre due miliardi. Del raggruppamento guidato da Impregilo (che in Veneto è già general contractor per la realizzazione del passante di Mestre) fanno parte anche Autostrada Brescia-Padova, Autovie Venete, Grandi Lavori Fincosit, Impresa Costruzioni G. Maltauro, Rizzani De Eccher, Carron Cav. Angelo, Consorzio Cooperative Costruzioni, Impresa ing. E. Mantovani, Intercantieri Vittadello, Serenissima Costruzioni. La concessione, scrive la società in una nota, prevede lobbligo di realizzare una superstrada costituita da due corsie per senso di marcia, oltre alla corsia di emergenza, che collegheranno il comune di Montecchio (Vicenza) sulla A4 con il comune di Spresiano (Treviso) sulla A27 per complessivi 90 chilometri circa.
Sono previsti anche 15 km di tunnel e la costruzione di 9 viadotti per la lunghezza di 2 km.
La realizzazione dellinfrastruttura prevede in quota Impregilo lavori per oltre 630 milioni e si prevede che sarà completata in 76 mesi, compresa la fase di progettazione.
Sulla base degli studi di traffico, è stato inoltre stimato un ammontare complessivo dei ricavi in quota Impregilo pari a circa 3,3 miliardi di euro.
La durata di gestione è fissata in 39 anni e sono previste esenzioni dai pedaggi per la popolazione residente. Laggiudicazione della gara è avvenuta a conclusione della procedura negoziata prevista nel bando e dalla normativa in materia di project financing.
Con la vittoria nella gara della Pedemontana, Impregilo - primo gruppo italiano di ingegneria e general contracting nei settori delle costruzioni e ambiente - raggiunge nel corso del 2007 la quota di 6,7 miliardi di acquisizioni, un risultato che la colloca ai vertici tra le principali imprese europee del settore. A Piazza Affari il titolo Impregilo ha chiuso in calo del 4,24%: zavorrato dai realizzi dopo il recupero messo a segno nelle ultime otto sedute (+23% circa).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.