Ingmar Bergman seppellito sull’isola di Faro

da Milano
È stato seppellito solo ieri, Ingmar Bergman, nel piccolo cimitero della chiesa di Faro, l’isola baltica dove il regista svedese viveva da anni e dove risiedono non più di seicento persone. Bergman è morto il 30 luglio scorso all’età di 89 anni e secondo le usanze svedesi non è inusuale che trascorrano molte settimane tra la morte e la sepoltura.
Il regista, che durante la sua carriera ricevette diversi Oscar e premi al Festival del Cinema di Cannes, aveva espresso il desiderio di venire tumulato proprio sull’isoletta. Aveva pianificato ogni dettaglio del suo funerale decidendo che doveva svolgersi in privato, senza discorsi commemorativi, solo alla presenza dei familiari e degli amici stretti e doveva essere celebrato dal pastore Agneta Soderdhal. Alla cerimonia erano presenti i figli di Bergman (si sposò cinque volte ed ebbe nove figli), le attrice sue muse Liv Ullmann e Bibi Andersson, che ha espresso stupore quando, arrivata sull’isola, ha visto i giornalisti. «Veramente - ha detto - pensavo che qui sarebbe rimasto tutto segreto». La polizia ha allontanato i curiosi e chiesto ai cronisti di restare lontani.

Solo un fotografo ha potuto immortalare alcuni istanti della funzione. Gli invitati hanno raccontato che Bergman è stato seppellito in una bara molto semplice, costruita dall’artigiano che aveva eretto parte della dimora del regista sull’isola.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica