nostro inviato a Caserta
Sempre più nei guai. Nel mentre si scopre che anche il nome dellormai ex presidente Pd della provincia di Caserta, Sandro De Franciscis, era finito nel registro degli indagati insieme a un assessore e a un dirigente per una storia di appalti alla ditta «Pagano Cipriano» riconducibile al boss casalese Giuseppe Setola (su cui pende richiesta darchiviazione del pm Cimmino, mentre per lassessore Fernando Bosco e il dirigente Francesco Del Prete gli atti sono stati trasmessi alla Dda di Napoli) escono nuove indiscrezioni. Che per una questione immobiliare, di cambi di destinazione duso, tirano in ballo sempre il presidente dimissionario e soprattutto il suo ex assessore alla cultura, Tiziana Panella, già compagna del suo capo di gabinetto, giornalista de La7, imparentata con quel Carlo Panella che attraverso una modifica del piano regolatore del comune di Casagiove, secondo i carabinieri, avrebbe insistito per far diventare edificabili terreni di sua proprietà. Nellinchiesta entrano la vendita di un capannone e lacquisto di alcuni immobili.
Rapporti giudiziari e intercettazioni sulle utenze della speaker televisiva e dei suoi familiari hanno portato alla luce un inedito «sistema» per eludere gli ascolti delle forze dellordine. Nei brogliacci di dicembre 2006 della «sala intercettazioni» della procura di Santa Maria Capua Vetere i carabinieri si imbattono, infatti, in frasi incomprensibili. In una chiamata del 19 dicembre 2006, ed anche in quelle dei giorni successivi, ad inizio telefonata gli interlocutori pronunciano spesso frasi del tipo: «Tu capisci lalbanese, no?», oppure «adesso parla in lingua straniera» o ancora, «vai, parliamo nellaltro modo». Per tradurre in chiaro le frasi oscure successive, i carabinieri convocano durgenza il brigadiere Antonio B. della compagnia di Ariano Irpino su cui insiste il paesino di Greci, provincia di Avellino. Qui - relazionano i carabinieri - si usa parlare in lingua straniera. Un dialetto particolarissimo, «albanese stretto». E così, dal nulla, quelle conversazioni indecifrabili vengono sviluppate, tradotte e trascritte. Pagine e pagine di chiacchierate. Alcune, più di altre, colpiscono gli investigatori. Come quella del 19 gennaio 2007 «che costituisce lemblema di come interessi di natura privata vengano contemplati contestualmente allassolvimento di pubbliche funzioni». Il riferimento, oggetto della telefonata, è allo sviluppo edilizio di una particolare zona dellex area Saint Gobain a Caserta. Gli interlocutori di casa Panella che chiameremo A e B sono molto interessati. «Tu devi comprare qualche appartamento là, perché là valgono assai». B: «Perciò, là di fronte...» (...). A: «Sì là devi prendere». B: «Sono molto carini». A: «Mo è il momento, batti il ferro finché è caldo».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.