Sabato l’insediamento, domenica la festa in piazza, a Palermo, con oltre 20mila persone a vedere lo spettacolo e sentire il non-assessore Franco Battiato in concerto, e lunedì, oggi, il primo atto amministrativo ufficiale. Che è più che altro una ripicca al suo predecessore, Raffaele Lombardo.
Comincia con una revoca e una nuova nomina l’avventura di Rosario Crocetta governatore di Sicilia. A essere revocato, nonostante la presa di posizione bipartisan , a suo favore, di tutti i gruppi consiliari, è stato il neo commissario della Provincia di Catania, Michelangelo Lo Monaco, al lavoro dallo scorso 5 novembre. La sua colpa? Essere stato, suo malgrado, nominato da Lombardo subito dopo le dimissioni del presidente della Provincia di Catania, Giuseppe Castiglione (Pdl), quando già Crocetta era il nuovo presidente pur non essendosi ancora insediato. E così via, kaput, perché considerato uomo vicino all’ex governatore e nonostante il plauso bipartisan raccolto in questi primi sette giorni di attività.
Del resto, con una letterina dai toni garbati ma al vetriolo, quanto a contenuti, Crocetta aveva avvertito Lombardo: «Basta nomine last minute o revoco tutto», era stato il suo messaggio. Ed è stato di parola. Amaro il commento dell’incolpevole commissario, silurato a pochi giorni dall’insediamento. «Dopo un intenso lavoro che aveva cominciato a dare i primi risultati positivi per l’Ente Provincia Regionale di Catania – dice Lo Monaco – e per la comunità e per il quale ho registrato anche il consenso dei capigruppo consiliari, spiace prendere atto che il neo Presidente della Regione onorevole Crocetta abbia adottato il provvedimento di revoca, che dubito trovi fondamento giuridico nella legge regionale numero 43 del 2012 (quella che si occupa delle nomine da parte del governo regionale, ndr)».
La sostituzione, prima di volare a Bruxelles per perorare la causa dei fondi europei non erogati alla Sicilia per non rispondenza
ai requisiti dei progetti finanziati, Crocetta l’ha trovata in qualche modo a casa sua. Ha infatti designato commissario alla Provincia di Catania il segretario generale della Provincia di Caltanissetta, Antonina Liotta.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.