La Jaguar XKR con i suoi 416 cavalli è quasi un missile

Si chiama Portfolio l’esclusivo coupé 2+2 che arricchisce l’offerta degli inglesi. Impianto frenante in linea con le caratteristiche prestazionali. Interni di gran classe e comandi facili da usare

da Roma

Jaguar sta rifocalizzando la sua politica sui modelli di alta e altissima gamma, quelli della sua tradizione più preziosa e gloriosa: la berlina di lusso e di alte prestazioni XJ e, soprattutto, il coupé e il cabrio XK. Con l’edizione 2008, Jaguar XJ è stata sottoposta a un facelift al frontale, che ne ha estratto tutta la grinta. Il profilo è rimasto invariato, con l’aggiunta di uno sfiato dell’aria calda dei freni immediatamente dietro il parafango, come sulle XK. E ci sono le nuove, bellissime ruote da 19 pollici a dare ancora maggior slancio alla vista laterale di una delle più eleganti berline in produzione. Ugualmente, l’interno è ancora più raffinato, confortevole e con maggior spazio ai posti posteriori. Ora la Jaguar XJ, nelle sue varie esecuzioni e motorizzazioni, dal turbodiesel V6 2.7 da 207 cv al V8 4.2 sovralimentato da 400, è una berlina di lusso perfetta.
Ma la novità più importante è la nuova versione del coupé e del cabrio XKR, denominata Portfolio. Basata sulla versione dotata del potente V8 4.2 litri sovralimentato da compressore volumetrico per 416 cv, la XKR Portfolio rappresenta la sintesi più esclusiva tra prestazioni elevate, raffinatezza esecutiva, lusso e, soprattutto, una classe infinita.
All’esterno, la Jaguar XKR Portfolio, nel nostro caso la versione coupé, si distingue per le soluzioni esclusive. Innanzitutto la griglia a nido d’ape in acciaio inossidabile cromato che si estende dalla classica calandra ovale alla presa d’aria inferiore, ricavata nello spoiler, e alle due laterali. Ma sono soprattutto le nuove ruote da 20 pollici, con radiali ultraribassati, e la tinteggiatura «celestial black» a identificare questa raffinata edizione della sportiva inglese. A chi ha occhio tecnico, inoltre, non sfuggirà la presenza, all’interno delle nuove ruote in lega (denominate Cremona), del nuovo impianto frenante, il più potente che abbia mai equipaggiato una Jaguar di serie, con dischi anteriori da ben 400 mm di diametro, associati a pinze a sei pistoni per una potenza decelerante e una modulabilità straordinarie, in linea con il potenziale prestazionale che vale 5 secondi nello sprint 0-100 e 250 orari nella velocità massima, limitata elettronicamente.
Gli interni Portfolio offrono un ambiente di grande classe e raffinatezza in ogni dettaglio, ma che rimane, innanzitutto, perfettamente adeguato alle esigenze della guida sportiva ad altissime prestazioni della Jaguar XKR.

Impostazione di guida e comandi sono perfettamente ergonomici e le tecnologie di bordo sono facili da usare, con informazioni semplici e chiare visualizzate dagli strumenti e dal grande display della console centrale.
Un coupé 2+2, insomma, da togliere il fiato. In vendita a 111mila euro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica