I Bigoli sono la pasta tipica del Veneto, un tempo di grano tenero (ed ecco la differenza principale con gli spaghetti, con i quali condivide il formato), oggi più facilmente di grano duro o integrale, sempre con la forma di spaghettoni. Quando la cucina seguiva i tempi della Chiesa, era un piatto di magro per le Ceneri (il mercoledì), il Venerdì Santo e la vigilia di Natale per via del condimento semplice semplice: acciughe e cipolla. Oggi emergono per qualità quelli della Jolly Sgambaro a Castello di Godego (Treviso), 0423.760007, unico pastificio ad avere ottenuto la certificazione di «Grano duro italiano», per la precisione i grani di Cerignola in Puglia. È una produzione di nicchia sotto la denominazione Bigoli Nobili trafilati in bronzo, distinti in Mori, più grossi, per sughi consistenti, Bianchi e Sottili per ricette più delicate, e quelli al Radicchio Rosso di Treviso.
Sono tutti essiccati oltre 26 ore a bassa temperatura, un piacere autentico e una sorpresa per chi non è veneto. Curiosità: è stato costituito il Nobilissimo Ordine dei Bigolanti, con lo scopo di diffondere la conoscenza dei Bigoli, che ancor oggi rappresentano una colonna portante della tradizione culinaria veneta.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.