L’assessore ammette: «Telecamere non viste»

«Il decoro urbano è migliorato. Ma la situazione dei giardini Cavagnaro a Staglieno resta grave. Spendere dei soldi di riqualificazione quando non c'è controllo e prevenzione è del tutto inutile». L'affondo arriva da Domenico Morabito e Maurizio Uremassi consiglieri di centrodestra del municipio della Media Valbisagno che e ieri sono tornati a parlare dei giardini, meglio conosciuti come «Piastra», perennemente occupati da ecuadoriani e zingari. A raccogliere testimonianze e rimostranze è stato Francesco Scidone assessore comunale alla Città Sicura: «Sono sempre in difficoltà quando mi trovo a parlare di qualità della vita, non è cosa facile. Ai giardini Cavagnaro esiste un problema di convivenza tra residenti e persone di etnie sudamericane che spesso creano problemi. Confermo sono stati stanziati 100mila euro per migliorare la situazione infrastrutturale. Aggiungo che le telecamere funzionano, possono essere viste in tempo reale, registrano ma non sono controllate h24. Nessuno è lì a vigilare in modo continuo. Ma non si può fare altrimenti.

Le telecamere possono non bastare». Anche se lui stesso ribadisce che «la riqualificazione degli spazi deve essere parallelamente opera di presidi che non possono che essere delle forze dell'ordine. Ne parlerò ancora a questore e prefetto».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica