Roberto Zadik
Arte e medicina s'incontrano e, per la prima volta il pubblico può conoscere storia, architettura e quotidianità di tre importanti ospedali milanesi. Argomento finora mai trattato e tema principale della mostra «L'occhio clinico. Milano attraverso le fotografie storiche dell'Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena» in corso, fino al 25 febbraio, al Museo di Milano, via Sant'Andrea 6. L'esposizione, ad ingresso libero curata da Daniela Scala, storica della fotografia ripercorre con un centinaio di immagini, vicende storiche e umane delle tre strutture ospedaliere in un viaggio nel tempo lungo un secolo che parte dal 1865. Scatti ottocenteschi e del secolo appena trascorso firmati, ad esempio, da Icilio Calzolari. Ci sono anche stampe e diapositive realizzate su lastra di vetro. Visitando la mostra, quindi, si passa dallo spazio dedicato all'architettura e al passato della struttura della Ca' Granda, con raffigurazioni che risalgono all'Ottocento per arrivare alle progettazioni che documentano la costruzione dei padiglioni del Policlinico.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.