Il mare amico dei «Matti per la vela»

Lo skipper Soldini assieme a 30 giovani in viaggio fino a Trieste

Marzia Fossati

È stato presentato ieri, negli eleganti saloni dello Yacht Club di Genova, il 3° Giro d’Italia di «Matti per la Vela», l’associazione che, grazie soprattutto al sostegno di Progetto Italia, si occupa del recupero di persone affette da malattie psichiche di vario tipo utilizzando un elemento naturale come il mare e un mezzo tecnico come la barca a vela.
Due le barche utilizzate che molleranno gli ormeggi dalla banchina del porto della Lanterna domani per raggiungere la Corsica e scendere quindi lungo le coste della Sardegna per circumnavigare lo stivale fino a giungere a Trieste, dove il 9 ottobre prenderanno parte all’edizione numero 37 della mitica regata «Barcolana» insieme a migliaia di imbarcazioni provenienti da tutto il mondo.
Ospite speciale della presentazione, nonchè grande amico del progetto è lo skipper Giovanni Soldini che a Trieste parteciperà alla regata insieme ai ragazzi affetti da problemi psichici, «se mi farete salire!» scherza lui. Sulle barche si alterneranno circa una trentina di questi ragazzi, a gruppi di cinque per volta, che insieme agli skipper Umberto Verna e Paolo Bionson condurranno a destinazione i natanti. La crociera comprenderà dieci tappe in altrettanti porti dai quali salperanno altre imbarcazioni di progetti affiliati che si uniranno ai «nostri matti» alla volta del capoluogo friulano.
Particolarmente significativa si presenta la tappa di Trapani dove i Matti per la Vela incontrerano l’equipaggio del Luna Rossa ed avranno la possibilità di vedere da vicino i grandi campioni della vela mondiale.

«Matti per la Vela» si propone di utilizzare questo sport come veicolo di aggregazione e sviluppo mentale per riuscire a curare non soltanto handicap psichici, ma anche fisici, in collaborazione col dipartimento di salute mentale del professor Maura che afferma: «L’intento del progetto è quello di riuscire ad attivare attraverso i sentimenti di tutti i giorni un processo di rinascita e di riscatto nei confronti della vita». E la parola «riscatto», da sola, dice già tutto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica