Roma - Circa 36 anni di matrimonio con la prima moglie Adua Veroni, conosciuta quando lui, diciassettenne, cantò con lei, di un anno più giovane, un brano del Rigoletto ("Io ero così stonata che Luciano mi prese sotto la sua protezione", scrisse l'ex signora Pavarotti in un libro sulla loro vita di coppia uscito nel '92); tre figlie nate da quell'unione (Lorenza, che oggi ha 44 anni, Cristina, di 42, e Giuliana, 39).
Poi il colpo di fulmine con la bolognese Nicoletta Mantovani, di oltre trent'anni più giovane del maestro, al suo fianco prima come segretaria-assistente e poi compagna-manager, e nel 2003 la nascita di Alice e le nuove nozze, al teatro Comunale di Modena, celebrate alla presenza di artisti come Bono degli U2, Bocelli, Zucchero, Dalla e Carreras. Alice ha avuto in realtà un gemello, Riccardo, morto però all'ospedale Sant'Orsola di Bologna poco prima del parto cesareo con cui fu fatta nascere lei e tumulato nel piccolo cimitero di Montale, la frazione di Castelnuovo Rangone dove riposano dal 2002 anche i genitori di Pavarotti, Fernando e Adele Venturi. Pavarotti e Adua Veroni ufficializzarono la fine del rapporto il 20 marzo '96 con un breve comunicato congiunto, ''adempiendo all'obbligo sociale imposto dalla notorietà", per informare di essersi separati consensualmente "nel rispetto reciproco e della famiglia".
Di loro, negli anni successivi, si parlò per la causa di divorzio, costellata da voci mai confermate sulla possibile entità economica dell'accordo (si disse che lei aveva chiesto un
assegno di 200 miliardi di lire, e che lui aveva risposto con una controfferta di 70). Dopo, l'ex moglie non partecipò più a eventi con Pavarotti protagonista, prendendo parte solo ai funerali dei genitori del maestro.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.