Il Giornale ha riportato varie opinioni di dissenso circa la celebrazione della «Messa Zeneize». Premetto che moltissime delle osservazioni fatte sono del tutto condivisibili, ma ritengo doveroso puntualizzare cosa sia la «Messa Zeneize» perché credo sia stata ampiamente fraintesa dai lettori. Innanzi tutto è una Santa Messa, celebrata secondo il rito di Santa Madre Chiesa: quindi non è uno spettacolo dialettale! In secondo luogo riprende l'antica tradizione della messa in latino ma con predica in genovese che consentiva al celebrante di rivolgersi al popolo nell'unica lingua che capiva: il genovese o la parlata locale del posto. Ricordo poi che la celebrazione di una messa in lingua differente da quelle ammesse richiede una speciale approvazione da parte della Chiesa; forse è il caso di ricordare che è possibile celebrare la messa in monegasco, parlata molto simile al genovese. In ossequio alle regole della Chiesa, la «Messa Zeneize» è di solito celebrata in latino (qualche volta in italiano) riservando al genovese solamente le cosiddette «parti mobili della Messa» (le letture, il salmo responsoriale, le intenzioni di preghiera e la predica) che vengono dette in genovese avendo doverosamente ottenuto il consenso dellArcivescovo. Fuori dalle formalità segnalo che le versioni genovesi sono state fatte traducendo direttamente dalle lingue dei testi sacri e non dalla versione italiana. Questo è stato possibile grazie all'indispensabile contributo di Don Sandro Carbone, rettore del Santuario della Vittoria a Mignanego e valente esegeta, e alla partecipazione, per conto de «A Compagna», di Maria Vietz e mia per quanto riguarda la redazione in genovese e la successiva lettura durante la Messa. Vorrei infine rimarcare che il testo genovese è, in alcuni punti, più fedele all'originale del testo in italiano.
Spero di essere stato esauriente, ma spero ancor di più di incontrare i lettori del Giornale oggi pomeriggio alla celebrazione della Santa Messa Zeneize nella Chiesa di Santa Caterina da Genova.Vice Presidente «A Compagna»
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.