Milano diventi laboratorio politico anche per Alleanza nazionale. Qui si studino nuove strategie anche in vista del nuovo partito unico e qui al più presto il centrodestra convochi gli Stati generali per il Nord. A chiederlo il vicesindaco e senatore Riccardo De Corato riprendendo limpegno di Gianfranco Fini per la regionalizzazione del partito. «Fini a Roma - spiega De Corato - nella sua replica allassemblea nazionale ha parlato della necessità di un modello organizzativo ispirato alla collegialità e a una sempre maggiore regionalizzazzione. Un passaggio indispensabile per valorizzare le nostre forze, ma soprattutto in vista della creazione del partito unico». Un progetto lanciato dal premier Silvio Berlusconi e recentemente sponsorizzato da Fini e dallUdc con il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini. «Il rilancio politico del Nord - aggiunge il vicesindaco - deve passare proprio attraverso lunione delle risorse di An, Forza Italia e Udc, i tre partiti che si sono per primi alleati. La Lega si aggiungerà federandosi. E allora proprio adesso è quantomai indispensabile rafforzare i partiti in periferia».
Un processo a cui si dovrà arrivare per gradi, addirittura con una modifica dello Statuto di An. Lappuntamento già per il prossimo autunno, data in cui è stata fissata la conferenza programmatica del partito. E occasione nella quale i dirigenti lombardi si preparano a ricordare limpegno di Fini alla regionalizzazione e alla maggiore collegialità. «Non bisogna dimenticare - sottolinea De Corato - che proprio al Nord ci sono le due regioni, Lombardia e Veneto, in cui alle ultime elezioni la Casa delle libertà non solo ha tenuto, ma ha sconfitto il centrosinistra. Per cui va bene la devoluzione con la tutela di Roma e gli aiuti al Mezzogiorno, ma a noi chi pensa? Abbiamo dato il nostro contributo, ma non vorrei che si dimenticasse che anche qui in Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria servono motivazioni politiche».
Stati generali a Milano, dunque, da convocare al più presto. «Unoccasione per definire una strategia del Nord e non disperdere il bagaglio di consenso elettorale. E, propone De Corato, partiti non più strutturati su federazioni provinciali, ma coordinamenti interregionali di più ampio respiro. Tre strutture, una al Nord, una al Centro e una al Sud magari allinizio solo di An, ma subito dopo del nuovo partito unico. «Un modo - spiega - per lavorare in unottica interregionale, ma sempre tenendo ben presente linteresse nazionale».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.