(...) Più dei sondaggi parlano i fatti. Anni fa, quando al Parco Sempione arrivò la Coppa del mondo di sci di fondo, finì in polemica. Con chi si lamentava perchè gli sciatori si erano impossessati del parco e non si poteva più portare a passeggio il cane, perchè la neve artificiale rovinava le aiuole e via così. Idem l'anno scorso per la Formula Uno alla Darsena: troppo rumore, troppo smog, troppo tutto. Del Giro d'Italia meglio non parlare. In Francia, la tappa dei Campi Elisi è tradizione nazionale, qui non si vede l'ora che Nibali e compagni finiscano per poter riprendere a scorrazzare in auto. Stamattina si corre la maratona di Milano. La maratona è quanto di più alto un'olimpiade possa esprimere. Un rito magico come succede a NewYork, a Londra a Parigi.
Da noi invece ci si insulta agli incroci. Ecco quei nove milanesi (su dieci) che non vedono l'ora che arrivi il 2026, comincino oggi ad applaudire. Comincino oggia dimostrare nei fatti che siamo pronti per i Giochi...Antonio Ruzzo
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.